Automotive

Attenzione a questa infrazione: multa fino a 2.000 euro.

Occhio a commettere questa infrazione stradale, rischi 2mila euro di multa

Attualmente si discute frequentemente degli autovelox e delle sanzioni per eccesso di velocità. Anche se alcuni automobilisti tendono a minimizzare l’importanza di tali dispositivi, è fondamentale muoversi con cautela. A seconda della gravità dell’infrazione, le sanzioni possono essere molto elevate.

Il mancato rispetto dei limiti di velocità rimane la principale causa di multe. Questa infrazione è considerata particolarmente grave secondo il Codice della Strada. In alcuni casi, le multe possono superare i 2.000 euro.

Superare il limite di oltre 40 km/h comporta una sanzione superiore ai 2.000 euro e il ritiro della patente. Queste misure sono severe poiché rappresentano un potenziale rischio per gli automobilisti e per gli altri. È importante rispettare i limiti di velocità per evitare situazioni pericolose. Secondo uno studio, una percentuale significativa della popolazione non percepisce il superamento dei limiti come un comportamento rischioso, ma questa convinzione è errata e può avere conseguenze gravi.

Per quanto riguarda le sanzioni, chi supera il limite di velocità oltre 40 km/h ma entro 60 km/h può ricevere una multa che va da 543 a 2.170 euro. Non è previsto alcuno sconto per il pagamento tempestivo. Se l’infrazione avviene di notte (tra le 22:00 e le 7:00), la multa parte da 724 euro. Inoltre, sono previsti 6 punti di decurtazione dalla patente e una sospensione da 1 a 3 mesi.

In casi più gravi, quando si supera il limite di oltre 60 km/h, la sanzione varia da 845 euro a 3.382 euro, aumentando ulteriormente se l’infrazione avviene di notte. La decurtazione dei punti dalla patente è di 10, con la sospensione dai 6 ai 12 mesi, mentre in caso di recidiva è prevista la revoca della patente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio