Arrivo delle nuove Seat Ibiza e Arona in autunno.

Presentati a marzo 2024, i restyling di Seat Ibiza e Seat Arona debutteranno ufficialmente in autunno nel 2025. Queste nuove versioni mirano a incrementare ulteriormente le vendite, che hanno registrato una crescita dell’1,7% nei primi sei mesi dell’anno, passando da 297.400 a 302.600 unità.
Non sono ancora disponibili dettagli sulle motorizzazioni delle Seat Ibiza 2025 e Seat Arona 2025, ma è probabile che vengano introdotte unità mild hybrid per alcune varianti.
Modifiche a Seat Ibiza 2025 e Seat Arona 2025
Lo stile è già stato parzialmente rivelato attraverso un video pubblicato oltre un anno fa.
Il frontale riceverà un design aggiornato, con gruppi ottici a LED più sottili e una griglia anteriore esagonale, accompagnata da un paraurti rivisitato. Il posteriore mostrerà nuove luci con firma luminosa triangolare. Le dimensioni rimarranno pressoché invariate, con la Seat Ibiza che misura 4,06 metri e la Seat Arona 4,15 metri, salvo lievi variazioni dovute ai nuovi paraurti.
Gli interni rimangono un mistero, ma si prevede un miglioramento nella qualità dei materiali e nell’aggiornamento del software. Entrambi i modelli potrebbero dotarsi del nuovo sistema di infotainment del Gruppo, con display da 8″ per le versioni base e da 10″ per le varianti top di gamma.
Si attende anche un aggiornamento sulle motorizzazioni: nuove unità plug-in e motori più efficienti sono stati ipotizzati in passato, anche se si escludono propulsori “alla spina” per Ibiza e Arona 2025. Similmente alla T-Cross, non sono previste versioni elettrificate, ma è possibile che vengano offerti motori mild hybrid 1.5 da 116 e 150 CV. Dovrebbero rimanere in listino il 1.0 3 cilindri da 95 e 116 CV e il 1.5 4 cilindri da 150 CV, con trazione anteriore come unica opzione.
Per quanto riguarda i prezzi, attualmente non si hanno informazioni precise. La Seat Ibiza parte da 18.800 euro, mentre la Seat Arona ha un prezzo base di 21.650 euro.