Automotive

Arriva la tanica d’emergenza per ricariche, ma costa troppo!

L’arrivo delle auto elettriche ha cambiato la nostra percezione della mobilità, ma ha anche introdotto il problema dell’ansia da ricarica. Anche se gli utenti più esperti riescono a gestire l’autonomia dei veicoli e a trovare stazioni di ricarica affidabili, molti continuano a temere di rimanere senza energia in luoghi isolati. Per affrontare questa problematica, alcune aziende hanno iniziato a sviluppare soluzioni innovative, tra cui grandi “powerbank” per la ricarica d’emergenza. Una società della Croazia ha presentato un dispositivo chiamato Not-a-Canister.

Una tanica che è un powerbank

Il Not-a-Canister ha l’aspetto di una tanica di benzina, ma al suo interno contiene energia elettrica, non carburanti fossili. Questa riserva è alimentata da celle Panasonic 18650NMC riciclate, provenienti da batterie difettose di Tesla Model S, riutilizzate in modo innovativo.

Questo dispositivo possiede una capacità di 5,2 kWh, con 4,2 kWh disponibili per la ricarica. Grazie a un inverter Vitron, eroga energia fino a 3 kW, permettendo una ricarica utile in situazioni di emergenza. Per facilitarne il trasporto, è dotato di ruote e di una presa a 230 V per alimentare altri dispositivi.

Un peso importante

Nonostante l’idea sia interessante, il Not-a-Canister presenta dei limiti, soprattutto legati al suo peso di 50 kg. La necessità delle ruote diventa evidente per agevolare il trasporto. Inoltre, le sue dimensioni occupano l’intero bagagliaio di un’auto, il che solleva interrogativi sulla sua praticità. La domanda è se molti sarebbero disposti a sacrificare spazio prezioso per un oggetto così pesante, considerando anche che 50 kg potrebbero ridurre l’autonomia di un veicolo elettrico.

Un altro aspetto da considerare è il costo, fissato a 4.999 euro. Questa cifra alta, insieme alle sfide legate a peso e ingombro, fa riflettere sulla sua reale utilità per il pubblico. Il Not-a-Canister potrebbe risultare più vantaggioso se utilizzato come un gruppo elettrogeno a diesel, offrendo un’alternativa ecologica. Tuttavia, come semplice “tanica” per veicoli elettrici, il suo posizionamento nel mercato resta incerto.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio