Arriva la Ducati Panigale V4 R – Novità.

Nuovi documenti indicano che una versione aggiornata della Panigale V4 R sarà disponibile nel 2026.
Si prevede un’evoluzione nella gamma Ducati. L’indiscrezione riguarda la futura Panigale V4 R, che potrebbe distaccarsi maggiormente dalla Panigale V4 standard rispetto al passato.
Analizzando la sigla del VIN depositata presso la NHTSA, si nota una codifica alfanumerica di 17 caratteri per identificare univocamente ciascun veicolo.
Le prime tre posizioni (“World Manufacturer Identifier”) designano il costruttore: “ZDM” identifica Ducati Motor Holding in Italia, mentre “ML0” indica Ducati Motor in Thailandia.
La quarta posizione del VIN (“Vehicle Descriptor Section”) specifica la linea di modello generica. L’attribuzione alfabetica, dalla “A” per Multistrada alla “X” per DesertX, delinea le famiglie di prodotto.
La quinta posizione del VDS ha un interesse particolare per il tipo di motociclo. L’assegnazione della lettera “A” alla maggior parte dei modelli Ducati, in contrasto con la “D” della Desmo450, suggerisce una codifica per segmentare specifici mercati.
Se la futura Panigale V4 R presenta una divergenza in questa posizione, potrebbe implicare una ricollocazione nel nomenclatore VIN a causa di cambiamenti sostanziali nella sua architettura, motoristica o ciclistica, rispetto alla Panigale V4 standard.
È interessante come un documento tecnico come la decodifica del VIN possa rivelare così tante informazioni sui progetti futuri. La distinzione di codice potrebbe indicare un motore con caratteristiche molto diverse, un telaio specifico per le competizioni, o entrambe.
L’evoluzione della V4 R è necessaria per mantenere la competitività nel settore.

Lo sesto carattere del VIN è un “nome di famiglia” per il modello, e il cambio per la futura Panigale V4 R indica una nuova identità.
La “G” ha coperto finora tutte le versioni della Panigale V4, mentre l’arrivo della “P” per la V4 R nel 2026 la distingue. Non è semplicemente “un ramo” della famiglia Panigale V4, ma qualcosa di diverso, con una specifica identità.

Considerando che la “P” era precedentemente inutilizzata, questa scelta evidenzia la specificità della nuova V4 R. Le differenze con la Panigale V4 standard potrebbero essere marcate, a livello di motore, telaio o aerodinamica, giustificando così una nuova identità nel suo DNA.