Automotive

Aptera Artemis: versione finale, 65 km al giorno senza ricarica.

A Carlsbad, California, è stato presentato il prototipo finale di Artemis, un veicolo elettrico a tre ruote che coniuga design futuristico, tecnologie sostenibili e autonomia estesa. Il modello è pronto per la produzione in serie, segnando un progresso significativo nel settore della mobilità elettrica, in particolare per l’innovativo approccio all’alimentazione solare.

Artemis è un veicolo due posti compatto, lungo 4,36 metri, largo 2,23 e alto 1,44, con un ampio vano di carico da 708 litri. Il design aerodinamico, abbinato a un peso contenuto di 816 kg, consente un’efficienza energetica tra le più elevate della categoria, stimata in circa 6,5 kWh ogni 100 km.

Uno degli aspetti distintivi è la copertura solare integrata nella carrozzeria. I pannelli fotovoltaici, presenti sul cofano, sul cruscotto e sulla parte posteriore, possono generare fino a 4 kWh al giorno in condizioni ottimali, fornendo un’autonomia “solare” aggiuntiva di circa 65 km.

Questo permette che, per molti spostamenti quotidiani, Artemis non necessiti di ricarica dalla rete elettrica. Per quanto riguarda l’autonomia complessiva, monta una batteria agli ioni di litio da 44 kWh, consentendo una percorrenza di circa 650 km con una sola carica.

Il sistema di propulsione include inizialmente la versione Launch Edition con doppio motore elettrico, erogando 204 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h. Successivamente, verrà lanciata una variante a trazione anteriore da 150 CV, con prestazioni leggermente inferiori ma comunque soddisfacenti.

L’abitacolo, progettato per due adulti e un animale domestico, include un touchscreen centrale da 15″, supporto per la ricarica wireless dello smartphone e finiture pensate per migliorare il comfort e lo spazio. Sono presenti quattro telecamere che aumentano la visibilità e la sicurezza alla guida, eliminando gli angoli ciechi.

Dal punto di vista tecnico, particolare attenzione è stata riservata alla distribuzione dei cavi e all’efficienza dei collegamenti interni, garantendo robustezza e affidabilità del sistema elettrico. Il veicolo è dotato di 16 centraline compatte collegate tra loro, che gestiscono funzioni meccaniche ed elettroniche in modo integrato, con possibilità di aggiornamenti software da remoto.

È stata già annunciata la prossima iniziativa: un viaggio dimostrativo attraverso le principali città della California – da Huntington Beach a Palo Alto – per presentare Artemis al pubblico e promuovere la mobilità a zero emissioni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio