Allerta auto elettriche: rischio nascosto per i passeggeri.

L’investimento energetico è notevole e il rischio di cortocircuiti è costante. È necessario rivoluzionare le città e il modo di vivere quotidiano, poiché attualmente non ci sono le condizioni adeguate per questo cambiamento.
Inoltre, emergono studi che mettono in dubbio i vantaggi percepiti delle auto elettriche. Un aspetto frequentemente elogiato è la loro silenziosità, che dovrebbe contribuire a un’esperienza di guida più confortevole, ma così non è.
### Problemi legati alla mancanza di rumori
Studi recenti suggeriscono che il rumore delle auto non è necessariamente negativo; al contrario, può offrire una sensazione di maggior controllo durante la guida. La silenziosità delle auto elettriche, infatti, può portare alla perdita della percezione del veicolo e a un aumento della cinetosi.
Limitarne i rumori comporta una mancanza di segnali chiari riguardo l’accelerazione, e l’assenza di vibrazioni impedisce al corpo di ricevere indicazioni tattili. Anche la frenata rigenerativa è spesso vista come meno prevedibile, richiedendo un maggiore tempo di adattamento agli utenti. Questi studi, avviati nel 2020, evidenziano la necessità di affrontare il problema, ancora poco considerato.