Automotive

Alfa Romeo 6C: ecco come sarà la nuova supercar.

Non esiste, eppure la desideriamo già. La nuova Alfa Romeo 6C non è realtà (almeno non ancora), ma il rendering è talmente affascinante da far sembrare tutto possibile, anche il ritorno di una sportiva a motore termico nel pieno della transizione elettrica.

Una provocazione? Forse. Ma anche un segnale chiaro: l’immaginario collettivo vuole ancora rombo, proporzioni sensuali e trazione posteriore. Se c’è un marchio che può osare con una coupé così audace, è proprio Alfa Romeo. Quella pensata dal designer è una bomba visiva. Il nome 6C richiama le mitiche sei cilindri degli anni ’30 e ’40, auto che hanno fatto la storia con eleganza e grinta. Ma qui non c’è spazio per una nostalgia fine a sé stessa: le linee sono moderne, taglienti, scolpite per fendere l’aria.

Il frontale si ispira all’attuale family feeling Alfa, con lo scudetto prominente e fari a LED sottili ma decisi. Il posteriore gioca sulla muscolatura e sulla pulizia: due fari rotondi uniti da una striscia luminosa. Gli interni presentano tre display, finiture bicolore, volante a tre razze con comandi touch e un design che mischia sportività e raffinatezza artigianale. Ogni dettaglio sposa l’idea di un’Alfa che rimette al centro il pilota, in un abitacolo avvolgente e teatrale, lontano dall’austerità dei cockpit elettrici di nuova generazione.

E il motore? Immaginarlo centrale, con trazione posteriore, è un sogno, ma non così fuori dal mondo se si pensa all’eredità della 4C e alla base tecnica che potrebbero essere ancora sfruttate. Non è detto che un’auto così arriverà davvero, ma l’idea di una 6C è già lì, bella e accattivante.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio