Automotive

AICMOTO: debutta l’Associazione Italiana Concessionari Moto

L’Associazione Italiana Concessionari Moto rappresenta un elemento cruciale per la crescita del settore motociclistico, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche per la sua rappresentatività istituzionale.


3 luglio 2025

L’Associazione è fondamentale per affrontare le sfide e i cambiamenti normativi del mercato delle due ruote, richiedendo un’attenzione particolare per la crescita del settore e dell’industria.

I concessionari devono mantenere standard sempre più elevati, garantendo prestazioni eccellenti non solo nella vendita di nuovi prodotti, ma anche nei servizi per clienti sempre più esigenti e digitali.

L’Associazione ha l’obbiettivo di formare i professionisti del settore, contribuendo così a mantenere alti i numeri del mercato, che ha immatricolato oltre 370.000 pezzi nel 2024 nonostante le incertezze socio-economiche.



Giugno a + 6,2%. Il mercato del nuovo torna positivo grazie agli scooter e le patenti moto crescono

Alla costituzione dell’Associazione, è stato designato un Presidente che ha sottolineato l’importanza di creare un ente che rappresentasse le esigenze degli operatori del settore e contribuisse alla crescita del mercato.

È stato nominato anche un Direttore Generale, che ha riaffermato la necessità di un’Associazione per chi opera nel campo delle due ruote, in un settore sempre più significativo per la mobilità.

L’Associazione Italiana Concessionari Moto è riconosciuta e dispone di uno Statuto e un Codice etico, a cui tutti i membri si atterranno nella gestione ordinaria e straordinaria.

Il sito dell’Associazione fornirà informazioni sulle finalità e modalità di adesione per gli operatori del settore, fungendo anche da punto di comunicazione e aggiornamento.



Targhe monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche ma mancano i costi e gli installatori


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio