Automotive

Addio benzina e diesel: la Renault si reinventa.

Un importante cambiamento sta per arrivare nel settore delle auto, riguardante i motori benzina e diesel.

Negli ultimi anni, ci sono stati numerosi sviluppi nel mercato automobilistico, con un marchio che ha dimostrato la sua forza attraverso una varietà di modelli di alta qualità, dalle utilitarie ai veicoli ad alte prestazioni.

C’è una forte aspettativa di vedere un marchio premium nuovamente competitivo in Formula 1, ma dal 2026 ci sarà un cambiamento significativo, con un team che si allineerà a un grande produttore tedesco. Questo segna un passaggio importante e indica le difficoltà attuali, richiedendo una revisione della gamma di veicoli.

Questo è evidente nel caso della Clio, un’auto che ha storicamente ottenuto ottimi risultati sul mercato. Con dimensioni di 405 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 144 cm di altezza, offre spazio per cinque persone ed è disponibile con diverse motorizzazioni, ma ci sono novità in arrivo.

Renault Clio pronta a un cambiamento radicale: abbandono di benzina e diesel

La trasformazione nel mercato automobilistico è anche evidente nell’abbandono dei motori termici da parte di veicoli che erano molto richiesti. La Clio, che ha segnato la storia di questo marchio, si appresta a diventare una sesta generazione con importanti aggiornamenti.

La nuova Clio non offrirà più versioni esclusivamente a benzina o diesel. Anche il modello a GPL viene gradualmente eliminato, mentre le versioni Full e Mild Hybrid guadagneranno sempre più rilevanza.

Questa direzione appare necessaria, poiché le componenti elettriche stanno diventando sempre più significative. Il prezzo iniziale dovrebbe restare competitivo, attorno ai 20.000 euro, indicando un leggero aumento rispetto al costo attuale e mostrando come i cambiamenti nella gamma possano avere un impatto economico sui consumatori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio