Automotive

Abarth 600e: 318 unità nel 2025, flop e ritorno a benzina?

Abarth dovrebbe tornare al motore endotermico? I dati di vendita dei modelli elettrici non sono entusiasmanti. L’Abarth 600e, basata sulla FIAT 600 elettrica, ha venduto solo 318 unità nei primi 6 mesi dell’anno, un numero decisamente deludente.

LA PIÙ POTENTE ABARTH DI SEMPRE

ingrandisci immagine

L’Abarth 600e, nella sua versione più potente, offre 280 CV, rendendola la più potente della storia del marchio. Nonostante le prestazioni promettenti, l’autonomia WLTP supera di poco i 330 km, il che significa che divertirsi alla guida può comportare una netta riduzione della percorrenza. Inoltre, il prezzo parte da 42.950 euro e può arrivare a 48.950 euro per il modello top di gamma. Si tratta quindi di un veicolo costoso, che non ha saputo attrarre l’interesse dei fan del marchio.

RITORNO AI MOTORI A BENZINA?

Si ipotizza che Abarth potrebbe tornare a proporre modelli tradizionali con motore endotermico. A maggio, il CEO di FIAT ha confermato la possibilità di un cambio di rotta. Tuttavia, esiste anche il problema della scelta del motore. I modelli Abarth non sono mai stati supercar, e pertanto non necessitano di potenze elevate. Il vecchio 4 cilindri turbo da 1,4 litri è stato dismesso, ma all’interno del gruppo Stellantis è disponibile il motore PureTech da 1,2 litri, utilizzato anche nella versione rally della nuova Lancia Ypsilon, in grado di erogare oltre 200 CV. Tramite il sistema Muld Hybrid si potrebbe affrontare il problema delle normative sulle emissioni. Le basse vendite non solo dell’Abarth 600e, ma anche della 500e, potrebbero influenzare la strategia futura della Casa dello Scorpione. Un nuovo piano industriale è in fase di sviluppo e sono previste diverse novità.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio