1500 km in sella alla CFMOTO 800MT-X: test sulle Alpi

Un’esperienza di prova della CFMOTO 800MT-X attraverso le Alpi, evidenziando le sue caratteristiche e performance.
La CFMOTO 800MT-X si distingue come un’interessante novità per gli appassionati di motociclette con cerchi anteriori da 21 pollici. Abbiamo avuto l’opportunità di testarla durante il lancio e durante il Sardegna Legend Rally. Per valutare una moto competitiva nel segmento Adventure, abbiamo deciso di effettuare un lungo test di un’intera settimana nelle Alpi.

Come è fatta
Per descrivere la CFMOTO 800MT-X: telaio in acciaio, forcellone in alluminio e sospensioni completamente regolabili con un’escursione di 230 mm. Ha motore progettato dalla CFMOTO con potenza di 91,2 CV a 8.250 giri/min e 85,5 Nm a 6.500 giri/min. È disponibile in due versioni, alta e bassa, per adattarsi a diverse esigenze di altezza del pilota.
Le coperture iniziali sono le CST Ambro A4 nelle misure 90/90 e 150/70.

Dotazione
La dotazione di serie include: IMU, TFT verticale, quickshifter, cruise control, connettività bluetooth e Apple Car Play, cerchi tubeless, ride by wire, tre mappe motore, ABS disinseribile sulla ruota posteriore e TC disattivabile. Il tutto ad un prezzo di 8.990 euro f.c.. Per il fuoristrada, ci sono paramani di serie e pedane pilota con gommini rimovibili; le valigie e il top case sono optional.
La capienza del serbatoio è di 22,5 litri, espandibile a 30,5 con opzione aggiuntiva. Il peso a secco è di 205 kg e la velocità massima dichiarata è di 192 km/h.

Il Long Test
Quando abbiamo provato la CFMOTO 800MT-X, aveva appena 3 chilometri sul TFT. Abbiamo utilizzato una moto standard, caricata con borse laterali e top case, per un tour di circa 1500 km.

Finiture e Design
Su dolomiti, in scenari spettacolari, abbiamo testato a fondo la MT-X. La costruzione della moto risulta solida e ben rifinita, anche se alcune plastiche potrebbero migliorare. Complessivamente, garantisce un buon rapporto qualità/prezzo.

Ergonomia e Comfort
Su comfort e ergonomia, la moto si presenta come ben bilanciata, ma con qualche trasmissione di calore in situazioni particolari. Le vibrazioni sono contenute e le sospensioni offrono un buon supporto. La strumentazione è chiara e completa, anche se la connessione con il telefono deve rimanere attiva per la navigazione.

Montaggio ed editing video a cura di Uedit