10 imperdibili del festival più grande d’Europa

Nel 2024, oltre 240 mila appassionati sono stati conquistati da un ampio programma che comprendeva demo ride, parate, show acrobatici, musica live, ecc. Nel 2025, la cittadina si appresta ad accogliere ancora una volta, per un fine-settimana, un programma ricchissimo e diversificato, con cinque aree coinvolte (Villaggio-Luna Park, Stadio-Demo Ride, Mercato, OffRoad e PalaPineta) e tante iniziative tra motori, concerti, turismo e cultura.
Biker Fest 2025: le 10 cose da non perdere
1) PERFORMANCE BAGGER SHOW
Debutto europeo col botto per il Performance Bagger Show, che porta in pista il carisma di Ruben Xaus, ex stella di MotoGP e Superbike, oggi promotore della Bagger Racing European Cup, un campionato dedicato alle bagger da gara. I tre custom più interessanti selezionati durante il contest riceveranno un invito speciale: saranno ospiti d’onore, moto compresa, al round italiano della Bagger Cup, in programma sul Cremona Circuit dal 23 al 25 maggio.
2) 30TH US CAR REUNION: COMPLEANNO A STELLE E STRISCE
Per festeggiare 30 anni di passione americana torna la US Car Reunion, raduno che cambia casa: sarà l’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro a ospitare l’evento e a fare da punto di partenza per la parata della domenica mattina. A giudicare i V8 più iconici ci penseranno Cruisin’ Magazine e l’Old School Garage Club di Pordenone.
3) 50CC FEVER FEST FEAT. MARCO MELANDRI
A portare spettacolo ci sarà anche Marco Melandri. Protagonista della 50cc Fever Fest, sabato pomeriggio scenderà dalla sella per salire in consolle e dare il via a un DJ set nell’Area Mercato dalle 16:00.
4) SATURDAY LIGHT FEVER: TUTTI IN PARATA
Per la Saturday Light Fever, la parata notturna che richiama migliaia di motociclisti, l’appuntamento è per sabato 17 maggio alle 19:00, con partenza dal Parcheggio del Luna Park. L’evento sarà gestito da MotoClub Morena FMI con il supporto della Polizia Locale.
5) HELICOPTER FLIGHTS: IN VOLO SU LIGNANO
Se l’adrenalina su due o quattro ruote non vi basta, c’è un’altra esperienza pronta a farvi decollare, letteralmente. Grazie alla collaborazione con EliFriulia, sarà possibile salire a bordo di un elicottero e godersi il BFI dall’alto, con vista mozzafiato sul blu dell’Adriatico e le pinete di Lignano.
6) OFF ROAD MADNESS
L’associazione veneta Eat The Dust presenta uno degli spettacoli più attesi e adrenalinici: Off Road Madness. Un mix di Ape Cross truccati, Garden Tractors e show al limite, tra derapate e fango che volano.
7) 39° CUSTOM BIKE SHOW: SFIDA A COLPI DI SPECIAL
Il Custom Bike Show torna come tappa ufficiale del campionato italiano e dell’AMD World Championship. Con un montepremi di 10.000 euro e il titolo di Best in Show in palio, si sfideranno i top builder della scena custom nazionale e internazionale.
8) DEMO RIDE & E-MOBILITY VILLAGE: LE NOVITÀ IN PROVA
Confermata anche l’area Demo Ride, polo centrale per i test ride gratuiti dei nuovi modelli di oltre trenta Case. Saranno presenti anche programmi formativi: Yamaha torna con la Junior Moto School, mentre Honda propone la Young Riders School per giovani dai 16 anni. L’E-Mobility Village permetterà di provare gratuitamente scooter e veicoli elettrici o ibridi di ultima generazione.
9) AREA 4X4: LET’S GET DIRTY
L’area 4×4 offre a tutti gli appassionati del fuoristrada l’opportunità di mettere alla prova veicoli e capacità di guida in un tracciato strutturato. Il percorso prevede sezioni di diversa difficoltà, dai passaggi estremi a quelli ideali per chi si avvicina al mondo off-road.
10) KUSTOM&CLASSIC: OLD SCHOOL SU 4 RUOTE
Il Kustom&Classic apre le porte a gioielli su quattro ruote: una selezione di auto d’epoca e youngtimer, originali o customizzate. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, dalle ore 10:00, all’Area Mercato.
Biker Fest 2025: Prezzo del biglietto
L’evento offre, oltre agli eventi citati, avventure in off-road, concerti rock, i sapori dal mondo con 15 cucine etniche, e una nuova area dedicata ai libri e alla cultura… tutto ad ingresso gratuito.