Il 14 luglio si ricorda la Presa della Bastiglia, una data simbolica della rivoluzione francese e dei suoi ideali di…
Leggi di più »Storia
PROVVIDENTI. Ieri sera, a Piano del Forno, in via Porta Mancini, è stato presentato il libro “Tito Barbieri, un turbolento…
Leggi di più »Timeline si svolgerà sabato 19 e domenica 20 luglio presso l’area verde di Via Mondovì a Chiusa di Pesio. Con…
Leggi di più »Quando si pensa a Dracula, l’immagine evocata è quella di un vampiro dal mantello nero che vive in un castello…
Leggi di più »In un tempo in cui la logica del riarmo sembra tornare dominante nel dibattito internazionale, emerge una voce che si…
Leggi di più »Anubi è una delle divinità più affascinanti e significative dell’Antico Egitto. Rappresentato con la testa di un jackal e il…
Leggi di più »Introduzione Il periodo medievale, comunemente collocato tra il V e il XV secolo, ha rappresentato una fase cruciale nella storia…
Leggi di più »Recentemente è stato pubblicato il saggio Istruire le masse. Propaganda e consenso durante il regime fascista, un’opera che esplora i…
Leggi di più »Un viaggio alla scoperta del grande inventore Guglielmo Marconi, a 130 anni dai primi esperimenti radio, attraverso racconti e testimonianze…
Leggi di più »L’arazzo di Bayeux, un celebre tessuto ricamato dell’Undicesimo secolo, sarà esposto per la prima volta nel Regno Unito. Con una…
Leggi di più »