Un evento storico si sta delineando, suscitato da un precedente evento di notevole importanza. Potrebbe segnare l’inizio della risoluzione di…
Leggi di più »Storia
Un tempo, si parlava di politica evocando «Weimar» come un fenomeno storico che racchiudeva una certa curiosità. Con «Weimar» si…
Leggi di più »Questa mattina, giovedì 23 ottobre, si è svolto presso l’Auditorium del Museo Navale di Imperia il convegno nazionale di studi…
Leggi di più »Lo Spin Time ospita l’Encuentro, che riunisce 180 delegazioni da tutto il mondo in un importante momento di confronto. Il…
Leggi di più »Tremila anni fa un re assiro fece erigere una stele con maledizioni per chi avrebbe osato cancellare il suo nome…
Leggi di più »Arrivai a L’Avana il 2 gennaio 1959, accompagnato da Fernando Benitez, Manuel Becera Acosta e l’editore Juan Grijalbo. Fidel Castro…
Leggi di più »Dopo 81 anni dalla morte, tornano a Velletri i resti di un giovane soldato veliterno, Dante Di Tullio, che partì…
Leggi di più »A Badalucco, a cento metri dal ponte di Santa Lucia, in direzione monte lungo il fiume Argentina, sta per aprire…
Leggi di più »Sabato 25 ottobre si terrà a Udine un evento in onore della co-fondatrice dell’associazione Memorial, vincitrice della XII edizione del…
Leggi di più »L’arte di Elisabetta Sirani nel Seicento Elisabetta Sirani, attiva nel 1600, ha rapidamente raggiunto l’apice della sua carriera artistica, riuscendo…
Leggi di più »













