Introduzione La mitologia babilonese, parte integrante della cultura mesopotamica, è ricca di divinità e miti che riflettono le credenze, le…
Leggi di più »Storia
Il Medioevo, periodo compreso tra il V e il XV secolo, è noto per essere un’epoca di trasformazioni significative, non…
Leggi di più »Tlaloc è una delle divinità più importanti della mitologia azteca, noto come il dio della pioggia e delle tempeste. La…
Leggi di più »Il nuovo Papa, con il nome di Leone XIV, è il primo Pontefice degli Stati Uniti. L’annuncio è stato fatto…
Leggi di più »Cleopatra VII Filopatore, l’ultima regina dell’Antico Egitto, è una figura che continua a affascinare storici, artisti e semplici appassionati. Nata…
Leggi di più »I Templari, o Cavalieri Templari, sono una delle più enigmatiche e affascinanti organizzazioni medievali. Fondati nel 1119, dopo la Prima…
Leggi di più »Il termine “limes” deriva dal latino e si riferisce a una serie di fortificazioni e confini che l’Impero Romano stabilì…
Leggi di più »La mitologia sumera è uno dei pilastri fondamentali della cultura dell’antica Mesopotamia. I Sumeri, una delle prime civiltà conosciute, abitavano…
Leggi di più »La civiltà azteca è nota per la sua ricca storia, cultura e architettura monumentale. Tra i suoi elementi architettonici più…
Leggi di più »Introduzione La civiltà babilonese, che prosperò tra il 1800 a.C. e il 500 a.C. nell’area del moderno Iraq, è nota…
Leggi di più »













