Il ciclo di conferenze #repertiparlanti prosegue a Mesagne con un incontro dedicato al tema “le iscrizioni messapiche e latine”, a…
Leggi di più »Storia
L’architettura babilonese rappresenta una delle più impressionanti espressioni della civiltà mesopotamica, risalente a migliaia di anni fa. Questa arte architettonica…
Leggi di più »Introduzione La stregoneria è un tema affascinante e complesso, che ha permeato la società medievale europea. Le rappresentazioni di streghe…
Leggi di più »La civiltà azteca, fiorita tra il XIV e il XVI secolo, è stata una delle culture più affascinanti e complesse…
Leggi di più »Introduzione Tutankhamon, noto anche come il faraone bambino, è uno dei personaggi più affascinanti dell’antico Egitto. Scoperto nel 1922 dalla…
Leggi di più »Tutti i diritti riservati – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) È vietata ogni utilizzazione dei contenuti e…
Leggi di più »Introduzione L’Ordine dei Cavalieri Templari, fondato all’inizio del XII secolo, è uno dei più noti e misteriosi ordini religiosi militari…
Leggi di più »La basilica romana ha rappresentato, sin dai suoi esordi nel periodo repubblicano, una delle strutture architettoniche più significative e versatili…
Leggi di più »Introduzione La civiltà sumera, una delle prime culture organizzate della storia, si sviluppò nell’area mesopotamica intorno al IV millennio a.C.…
Leggi di più »Un cimitero per i gladiatori? Lo scheletro è stato scoperto 20 anni fa a Eboracum, l’attuale York, un’importante fortezza e…
Leggi di più »













