Storia

Delegazione comunale a Mauthausen ottant’anni dopo la liberazione

La ricorrenza In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, è stata organizzata una visita, alla quale hanno…

Leggi di più »

Luxor: Tesori e Misteri dell’Antico Egitto

Introduzione Luxor, conosciuta nell’antichità come Tebe, è una delle città più affascinanti e storicamente significative dell’Antico Egitto. Situata lungo il…

Leggi di più »

Leggi e Giustizia a Babilonia: Un’analisi storica

Introduzione Babilonia, una delle città più importanti dell’antichità, è famosa non solo per la sua grandezza architettonica, ma anche per…

Leggi di più »

Rievocazione storica per il cinquecentenario della cattura del re

PIZZIGHETTONE – Nel borgo affollato per il festival vintage all’interno delle casematte, si è svolta l’ultima occasione per ammirare i…

Leggi di più »

Scoperte Archeologiche Sumeri: Rivelazioni Incredibili

Introduzione La civiltà sumera, che si sviluppò nella Mesopotamia meridionale circa 4500 anni fa, è considerata una delle prime e…

Leggi di più »

Rievocazione storica della prigionia di Francesco I.

Domenica 11 maggio a Pizzighettone si terrà una rappresentazione scenografica della prigionia del re Francesco I in abiti d’epoca, in…

Leggi di più »

Battaglie del Medioevo: Conflitti che Hanno Scritto la Storia

Il Medioevo, periodo compreso tra il V e il XV secolo, è stato un’epoca di grandi cambiamenti e conflitti. Le…

Leggi di più »

Karnak: La Grandezza dell’Antico Egitto Svelata

Karnak, un complesso monumentale situato nella moderna Luxor, è uno dei siti archeologici più impressionanti e significativi dell’Antico Egitto. Considerato…

Leggi di più »

Arte e Scrittura Cuneiforme: Un Viaggio nella Storia

La storia della scrittura è una delle più affascinanti cronache dell’umanità, e nel cuore di questo sviluppo si trova la…

Leggi di più »

Auto storiche alla rievocazione della “Cuneo-Colle”

Proseguono i preparativi per la rievocazione storica della corsa automobilistica “Cuneo-Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio