Storia

Scoperta a Roma una magnifica testa in marmo

Ritrovata a Roma una splendida testa marmorea. Dagli scavi del Foro di Traiano emerge una colossale testa marmorea. Una testa…

Leggi di più »

Calabria e Corfinio unite per l’identità italiana.

Un vice-sindaco abruzzese è stato accolto a Davoli per un’alleanza culturale e storico-scientifica sulla Prima Italia, da Re Italo alla…

Leggi di più »

«Centomila in protesta contro il riarmo»

Il giorno più lungo dell’anno segna il ritorno dei pacifisti, con molteplici culture e linguaggi che si intrecciano. I cortei,…

Leggi di più »

La guerra non genera pace, è solo un’illusione.

Il bombardamento di siti iraniani segna un nuovo passo nel conflitto mediorientale, inserendosi in una più ampia crisi internazionale. Oltre…

Leggi di più »

Scusateci, lavoratori di tutto il mondo!

Il nuovo volume “La tomba di Lenin” ricostruisce gli anni del mancato disgelo post-staliniano in Urss e l’autodistruzione del comunismo…

Leggi di più »

Un futuro per i migranti.

Un despota frustrato dai fallimenti nel consolidare il potere e nel gestire una crisi economica riceve un consiglio inaspettato: attrarre…

Leggi di più »

La sinistra in difficoltà per l’anniversario di Mazzini

Il disinteresse dei mass media italiani in occasione del 220° anniversario della nascita di Giuseppe Mazzini sorprende. La figura di…

Leggi di più »

Le decisioni globali dovrebbero trarre insegnamenti dalla storia

La storia può essere molto divertente, e non è raro che chi legge romanzi storici o assiste a conferenze lo…

Leggi di più »

Roma, scoperta una gigantesca testa di marmo in via Alessandrina.

Una testa marmorea di grandi dimensioni, rimasta custodita per secoli sotto la piazza del Foro di Traiano, è emersa dagli…

Leggi di più »

Cerimoniale Angioino in Ad Historia

Il cerimoniale angioino ha animato la seconda serata di un raduno multiepoca. Una cerimonia culminata in un lungo corteo che…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio