Storia

«Elogio funebre per Vlad III di Valacchia»

Un elogio funebre per Vlad Nel corso di una conferenza, si è discusso delle speculazioni relative alla sepoltura di Vlad…

Leggi di più »

Vlad III di Valacchia sepolto a Napoli? Iscrizione misteriosa.

Recenti studi su un’iscrizione rinvenuta nella chiesa di Santa Maria La Nova, a Napoli, hanno svelato che potrebbe trattarsi di…

Leggi di più »

Magia medievale all’abbazia – La Voce di Rovigo

Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n.…

Leggi di più »

Dracula sepolto a Napoli: decifrata iscrizione dopo 10 anni

La misteriosa iscrizione su una tomba a Napoli, decifrata dopo 10 anni, è un elogio funebre per Vlad III. La…

Leggi di più »

Centenario dell’ultimo partigiano padovano, sopravvissuto ai lager.

L’ultimo partigiano compie cento anni. Ha sempre vissuto a San Bellino fino a circa un anno e mezzo fa, quando…

Leggi di più »

«Un tributo in memoria di Vlad III di Valacchia»

La conferenza di Snagov Recentemente si è tenuto un evento pubblico a Snagov, in Romania, luogo che per secoli è…

Leggi di più »

«Omaggi a Vlad III di Valacchia»

Un elogio funebre per Vlad Durante una conferenza, è stato commentato che Vlad III è stato oggetto di molte speculazioni…

Leggi di più »

È scomparso Giuseppe Orefici, archeologo di fama.

Una vita dedicata alla scoperta di antiche civiltà sepolte sotto la sabbia del Sudamerica. Un bresciano, classe 1946, si è…

Leggi di più »

Fate la guerra, ma lasciate in pace gli italiani.

28 giugno 2025 È inquietante l’idea che la Nato possa coinvolgere l’Italia in un conflitto mondiale. Le spese per gli…

Leggi di più »

Musei europei: il processo di decolonizzazione in atto.

I Paesi Bassi hanno recentemente restituito 119 bronzi del Benin alla Nigeria. Questi manufatti erano stati razziati dall’esercito britannico nel…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio