L’analisi del DNA sta rivelando nuovi dettagli sulla ritirata dell’esercito napoleonico dalla Russia nel 1812. Grazie a tecniche di sequenziamento…
Leggi di più »Storia
L’epopea Il 22 luglio 1941 partì alla volta dell’Ucraina, dove la notte del 24 agosto sventò un attacco nemico mettendolo…
Leggi di più »Ho vissuto due esperienze significative nei Paesi socialisti, di cui una sicuramente più intrigante. Nel 1988 fui contattato da un…
Leggi di più »Il progetto “Incontrare le portatrici carniche tra musica e storytelling” sarà presentato giovedì 7 agosto alle ore 18 alla Sala…
Leggi di più »Santo Stefano. Solo chi ha viaggiato il mondo con ragione, sentimento e una missione può trovare legami inattesi tra luoghi…
Leggi di più »La Rosa di Anita fiorisce a Roma, un gesto simbolico per l’emancipazione femminile e la pace tra i popoli. Prosegue…
Leggi di più »PUBBLICITÀ L’insurrezione di Varsavia scoppiò il primo agosto 1944 alle ore 17.00, conosciuta come l’“ora W”. Obiettivo dell’azione: liberare la…
Leggi di più »Tel Aviv, 3 ago. – Il ministro degli Esteri israeliano commenta le recenti affermazioni del presidente della Repubblica sull’inaccettabilità del…
Leggi di più »Il 3 agosto 2025 si svolgerà l’iniziativa Domenica al Museo, che offre l’accesso gratuito a musei, gallerie, aree e parchi…
Leggi di più »Sabato 2 agosto si commemora il “Porrajmos”, che rappresenta lo sterminio di quasi 3.000 sinti e rom durante il regime…
Leggi di più »













