Storia

Due romanzi storici imperdibili per l’estate.

L’estate offre l’opportunità ideale per immergersi in letture coinvolgenti, capaci di trasportarci in epoche passate e farci vivere avventure che…

Leggi di più »

Il libro tornato in biblioteca dopo 40 anni e il lettore.

Signa (Firenze), 7 agosto 2025 – Un cittadino ha riportato in biblioteca un libro preso in prestito 40 anni fa.…

Leggi di più »

Una carriera sfortunata nell’illusione degli italiani.

Il «Sentiero delle rimembranze e della solidarietà», che circonda la città di Lubiana per quasi 30 km, oggi percorribile in…

Leggi di più »

La tragedia sportiva più grande nell’antica Roma.

Ben prima degli stadi moderni e delle norme di sicurezza, nell’antica Roma avvenne una delle tragedie sportive più gravi della…

Leggi di più »

Hiroshima: la storia e l’ucronia per comprenderla

Daikon è un romanzo di fantasia che ridefinisce il destino della bomba atomica e della Seconda guerra mondiale. In un…

Leggi di più »

Militarismo e sindacati: un contrasto inevitabile.

Kelley Mack, attrice nota per i suoi ruoli in diversi programmi televisivi, è morta all’età di 33 anni a causa…

Leggi di più »

«Il popolo israeliano ha perso fiducia nello Stato»

Le proteste degli israeliani che dal 7 ottobre 2023 scendono in piazza per la liberazione degli ostaggi catturati da Hamas.…

Leggi di più »

Sindemia, guerre e capitalismo delle emergenze: un legame stretto.

La pandemia/sindemia è finita il giorno in cui è iniziata la guerra in Ucraina. Quest’ultima ha perso di interesse quando…

Leggi di più »

741° anniversario della Battaglia della Meloria: festeggiamenti.

Genova. Martedì 5 agosto alle 17, nella piazzetta di Campo Pisano, si svolgerà la cerimonia di rievocazione della battaglia della…

Leggi di più »

L’analisi del DNA svela la causa della sconfitta di Napoleone.

L’analisi del DNA sta rivelando nuovi dettagli sulla ritirata dell’esercito napoleonico dalla Russia nel 1812. Grazie a tecniche di sequenziamento…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio