Trump e il suo inviato speciale per le guerre sembrano poco interessati alla storia. Nemmeno molti leader europei danno grande…
Leggi di più »Storia
GAVORRANO – Dame, cavalieri, tamburini, musici e molte altre figure legate al Medioevo sono stati protagonisti della festa di sabato…
Leggi di più »Tempo di lettura: 3 minuti Linee mozzafiato e potenza da brividi hanno reso questa Lancia una leggenda. Pezzo di storia…
Leggi di più »Per decenni ci è stata raccontata una favola rassicurante: noi, l’Occidente, eravamo il regno della libertà, dell’abbondanza e delle infinite…
Leggi di più »Dal 9 all’11 agosto, il Castello di Breno ospita una rievocazione storica medievale, riportando in vita la potenza di questa…
Leggi di più »Arezzo, 9 agosto 2025 – Torna in edicola “Notizie di Storia”, periodico semestrale della Società storica aretina. La rivista, in…
Leggi di più »Daniel O’Connell, nato nel 1775 nella Contea di Kerry e scomparso a Genova nel maggio del 1847, è un importante…
Leggi di più »Il “Libro dei Morti” è una delle opere più affascinanti e significative dell’antico Egitto. Si tratta di una raccolta di…
Leggi di più »Cervinara: la tragedia di Marcinelle viene ricordata annualmente. Nel 2025 si celebra il 69esimo anniversario della strage avvenuta in una…
Leggi di più »Introduzione Il Medioevo, un periodo che si estende dal V al XV secolo, è caratterizzato da eventi storici, culturali e…
Leggi di più »













