Storia

Sacco e Vanzetti: la vignetta di Danilo Paparelli a 98 anni

Curiosità | 22 agosto 2025, 11:35 Uno degli episodi più tristi riguardanti gli errori giudiziari americani, riabilitati dopo decenni

Leggi di più »

Ernesto De Martino: la tensione storica.

Negli anni recenti sono stati riproposti tre saggi di De Martino, tra cui Note lucane, in cui si analizza la…

Leggi di più »

Spie e propaganda: la guerra occulta di Guglielmo II

La Germania di Guglielmo II suscitò la prima jihad del Novecento, con un’ambizione geopolitica che mirava a scalzare gli inglesi…

Leggi di più »

“Rajche”, XV edizione ai giardini della Rocca Borgia

A Subiaco, l’estate è segnata dalla festa Rajche, dedicata alle radici profonde e saporite. Per la 15ª edizione, che si…

Leggi di più »

Armi, diplomazia e virus nella conquista delle Americhe

Il 13 agosto 1521, le truppe spagnole e i loro alleati conquistarono Tenochtitlán, l’attuale Città del Messico, che all’epoca era…

Leggi di più »

Il sogno di un moderno e prospero Regno di Napoli

Da figlio di locandiere a monarca, fu anche cognato di un famoso generale europeo avendone sposato la sorella. Coraggioso e…

Leggi di più »

Gioacchino Murat, re di Napoli fucilato a Pizzo 210 anni fa

A pochi passi da una suggestiva piazzetta che ogni estate si riempie di turisti e villeggianti desiderosi di degustare il…

Leggi di più »

Addio a Gianfranco Paci, esperto di storia romana.

MACERATA – È stato un periodo di lutto nel mondo accademico per la scomparsa del professor Gianfranco Paci, cattedratico di…

Leggi di più »

Ladyhawke a Soncino: un tuffo nel Medioevo

SONCINO – Soncino si prepara a rivivere l’atmosfera del Medioevo con un’importante manifestazione storica che si svolgerà sabato 4 e…

Leggi di più »

La dottrina Gromyko: come negozia la Russia.

Per comprendere come negozia Putin, è necessario risalire ad Andreij Gromyko, che guidò la diplomazia sovietica dal 1957 al 1985,…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio