Storia

Guerre e Alleanze dei Babilonesi: Storia e Strategia

La civiltà babilonese, che emerse nella Mesopotamia antica, è nota per le sue straordinarie realizzazioni culturali, ma anche per le…

Leggi di più »

Manipolazione del passato come prova di tirannia.

Definire nazista un Paese, una nazione o un leader politico è un espediente retorico molto comune nel dibattito politico. Viene…

Leggi di più »

Invenzioni sumere: Le Radici della Civiltà Moderna

La civiltà sumera, una delle prime e più influenti culture della storia umana, fiorì nella Mesopotamia meridionale, nell’attuale Iraq, circa…

Leggi di più »

Codici Miniati del Medioevo: Arte e Storia a Confronto

I codici miniati rappresentano una delle espressioni artistiche più affascinanti del Medioevo. Questi manoscritti, spesso realizzati a mano, non solo…

Leggi di più »

Delegazione comunale a Mauthausen ottant’anni dopo la liberazione

La ricorrenza In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, è stata organizzata una visita, alla quale hanno…

Leggi di più »

Luxor: Tesori e Misteri dell’Antico Egitto

Introduzione Luxor, conosciuta nell’antichità come Tebe, è una delle città più affascinanti e storicamente significative dell’Antico Egitto. Situata lungo il…

Leggi di più »

Leggi e Giustizia a Babilonia: Un’analisi storica

Introduzione Babilonia, una delle città più importanti dell’antichità, è famosa non solo per la sua grandezza architettonica, ma anche per…

Leggi di più »

Rievocazione storica per il cinquecentenario della cattura del re

PIZZIGHETTONE – Nel borgo affollato per il festival vintage all’interno delle casematte, si è svolta l’ultima occasione per ammirare i…

Leggi di più »

Scoperte Archeologiche Sumeri: Rivelazioni Incredibili

Introduzione La civiltà sumera, che si sviluppò nella Mesopotamia meridionale circa 4500 anni fa, è considerata una delle prime e…

Leggi di più »

Rievocazione storica della prigionia di Francesco I.

Domenica 11 maggio a Pizzighettone si terrà una rappresentazione scenografica della prigionia del re Francesco I in abiti d’epoca, in…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio