Storia

Identificato il patogeno della peste di Giustiniano.

Viaggiò dall’Etiopia all’Egitto, poi risalì fino a Gaza, Gerusalemme, Antiochia e, infine, Costantinopoli. La peste di Giustiniano, verificatasi tra il…

Leggi di più »

Rivisitazione della storia di Cina e Russia contro l’Occidente

Nel contesto della contesa sulla “guerra della memoria” avviata da Pechino, una questione centrale è il disaccordo con l’Occidente riguardo…

Leggi di più »

Accesso Negato

Accesso negato. Non hai permesso di accedere a questa pagina.

Leggi di più »

Addio a Aldo Zanardo, filosofo marxista di spessore.

Il 28 agosto a Sesto Fiorentino è venuto a mancare un filosofo profondo e schivo, con un ruolo significativo nella…

Leggi di più »

Pace o guerra: la Cina di Xi mostra la sua forza.

«Oggi l’umanità deve nuovamente scegliere tra pace e guerra, dialogo e scontro». Xi Jinping cerca di combinare l’immagine di potenza…

Leggi di più »

Montegrotto Terme: rievocazione “Il tempo di Berta”

Dal 12 al 14 settembre, Montegrotto Terme si trasforma in un’affascinante epoca medievale con la rievocazione storica “Il tempo di…

Leggi di più »

Documenti storici fondamentali della Francia.

Durante le Giornate Europee del Patrimonio, il museo degli Archives Nationales, custode di innumerevoli tesori storici, aprirà le sue porte…

Leggi di più »

Musei e colonialismo: la vetrina dell’Impero

Il dibattito sulla natura e le cause del conflitto a Gaza mette in luce una profonda ignoranza della storia del…

Leggi di più »

Cicli e percorsi nel labirinto della storia

«Un capolavoro della storiografia tedesca, una sintetica e tuttavia mirabile ricostruzione dell’ascesa e del declino degli Stati europei»: così viene…

Leggi di più »

Oriente Occidente di Rampini: la resa del Giappone e la parata di Xi

Oggi leader mondiali sono presenti a Pechino per la Parata della Vittoria, celebrando gli 80 anni dalla capitolazione del Giappone.…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio