Sabato 17 maggio 2025, Verona partecipa alla Notte Europea dei Musei con un’apertura straordinaria serale di alcuni dei suoi principali…
Leggi di più »Storia
La comunità di Ittiri si prepara a tornare indietro nel tempo con “Paulis Medievalis”, una grande rievocazione storica in programma…
Leggi di più »Dal 15 al 18 maggio, una delegazione di giornalisti e attivisti si riunirà a Ustica per commemorare i resistenti libici…
Leggi di più »L’intelligenza artificiale non deve essere vista con diffidenza. È fondamentale aprirsi, tutelando però la privacy e i posti di lavoro.…
Leggi di più »Una donazione significativa, carica di valore culturale e storico, è stata effettuata al Comune di Montebelluna: si tratta di una…
Leggi di più »Introduzione Osiride è una delle divinità più venerata dell’Antico Egitto, rappresentante la vita, la morte e la rinascita. La sua…
Leggi di più »La civiltà babilonese, che fiorì tra il XVIII e il VI secolo a.C., ha avuto un impatto duraturo su molte…
Leggi di più »Firenze, 14 maggio 2025 – Mercoledì 14 maggio alle ore 16 all’Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, Firenze, si svolgerà…
Leggi di più »Introduzione La civiltà sumera, considerata una delle prime grandi civiltà della storia, fiorì nella regione della Mesopotamia tra il IV…
Leggi di più »Durante un scavo a Roma è stata fatta un’impressionante scoperta archeologica: i resti di un palazzo papale nascosto risalente al…
Leggi di più »