CASALMAGGIORE – Un tuffo nel passato per conoscere meglio il presente. Si chiama Il Medioevo dei nostri nonni, il progetto…
Leggi di più »Storia
È stato ritrovato il leggendario diamante giallo di Sissi, il preziosissimo Florentiner da 137 carati sfoggiato dalla principessa, scomparso nel…
Leggi di più »Viterbo – All’Università della Tuscia si ricorda il crollo del Muro di Berlino, avvenuto il 9 novembre 1989, un avvenimento che…
Leggi di più »Tre giorni di rievocazioni, Fiera Rinascimentale, mercato bio e taverne per la settima edizione della Guerra del Sale di Torgiano.…
Leggi di più »L’inverno del 1812 è ricordato come uno dei periodi più drammatici della storia militare. Durante la ritirata da Mosca, la…
Leggi di più »Dopo un lungo restauro, una credenza proveniente dall’appartamento V,18 sul Decumano Massimo è stata trasferita all’Antiquarium del Parco archeologico di…
Leggi di più »L’illusione del “dividendo della pace” ha lasciato l’Europa impreparata al ritorno della guerra. L’invasione russa dell’Ucraina ha imposto di ripensare…
Leggi di più »{“immagini”:[{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/NOVEMBRE/Bandiere di Guerra insignite dell’ordine Militare d’Italia/1.jpeg”,”title”:”Bandiera di Guerra dell’Esercito Italiano”},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/NOVEMBRE/Bandiere di Guerra insignite dell’ordine Militare d’Italia/3.jpeg”,”title”:”Conferimento della croce di…
Leggi di più »BRINDISI – Una serata dedicata alla storia e all’arte si terrà giovedì 6 novembre alle 18.30, presso il tempio di…
Leggi di più »Mesi fa, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, si è discussa l’idea che a festeggiare questa…
Leggi di più »













