Un gruppo eterogeneo composto da blogger militari, oligarchi ultra-ortodossi e radicali di destra critica le recenti decisioni del Cremlino e…
Leggi di più »Storia
La pubblicità è essenziale per supportare il lavoro editoriale di qualità. È possibile disattivare il blocco pubblicitario per una navigazione…
Leggi di più »Siamo nel 1989, ma è un 1989 molto diverso dal nostro. L’Europa è crollata sotto il dilagante sovranismo e autoritarismo,…
Leggi di più »Mi chiedo: se la Germania ha affrontato il suo passato nazista, come mai oggi esiste un partito di tendenze nazistoidi…
Leggi di più »Oggi, 19 maggio, è stata presentata in anteprima il Polo Archivistico Faentino, che verrà inaugurato giovedì 22 maggio alle ore…
Leggi di più »A oltre 111 anni dal tragico affondamento, il relitto del RMS Titanic continua a suscitare fascino e interesse. Tra i…
Leggi di più »Un progetto commemorativo a Ustica ha avviato un percorso per richiamare l’attenzione sulla memoria delle vittime del colonialismo italiano, proponendo…
Leggi di più »VARSAVIA Un paese immobile e deserto: la Polonia di ieri si è raccolta davanti a radio e televisione, sincronizzate su…
Leggi di più »Ore 9.30, Fucecchio si sveglia al suono di tamburi e chiarine. La domenica del 44esimo Palio si apre con la…
Leggi di più »I luoghi della memoria coloniale in città sono oggetto di discussione in consiglio comunale, in seguito a una mozione proposta…
Leggi di più »