BRINDISI – “Il mondo è cambiato” è una frase frequentemente ripetuta da politici, giornalisti e intellettuali per descrivere la realtà…
Leggi di più »Storia
Due manifestazioni si svolgeranno a Viterbo, unendo il sapore e la tradizione medievale della città con giochi, festa e divertimento:…
Leggi di più »Due anni di studio e ricerca sulla storia medievale e moderna della Città della Spezia, condotti dal Dipartimento di Antichità,…
Leggi di più »I morti nei conflitti armati rappresentano vite spezzate, famiglie distrutte e comunità colpite. I dati hanno un ruolo importante: permettono…
Leggi di più »Per gli appassionati di rievocazioni storiche e del Medioevo, questo weekend sarà speciale. Nella mattinata si svolgerà un maestoso corteo…
Leggi di più »Anni fa è stato mostrato come il linguaggio della chiesa e del rito cattolico preconciliare abbia influenzato per secoli le…
Leggi di più »Parlare del colonialismo russo è complesso, in quanto non è stato chiaramente definito come tale. Molti russi non lo riconoscono,…
Leggi di più »In un’indagine condotta tra gli studenti, sono emerse numerose segnalazioni riguardanti errori durante l’esame di Maturità 2025. La raccolta di…
Leggi di più »Ci sono voluti poco più di dieci anni per arrivare a un punto di svolta su uno dei misteri storici…
Leggi di più »L’AQUILA – Un viaggio alla scoperta della Capitale della Cultura 2026, ricco di spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. L’estate…
Leggi di più »