Storia

Da Romani alla Seconda guerra mondiale, Barbero a Veleia

L’attesissimo ritorno al Festival di Teatro Antico di Veleia sarà caratterizzato da un intervento di un amato storico italiano, noto…

Leggi di più »

Terzo sito più popolare in Italia

Nonostante il maltempo, i musei e i parchi archeologici statali hanno registrato ottimi afflussi durante la “#domenicalmuseo” di luglio, offrendo…

Leggi di più »

Aromi storici: le fragranze perdute d’Europa.

Tra gli aromi del passato, uno dei più inquietanti è l’odore dell’inferno, descritto come quello di “un milione di cani…

Leggi di più »

Castiglione Olona: storia, musica e giochi.

Dal 4 al 13 luglio 2025, il Borgo Antico di Castiglione Olona ospiterà la 48ª edizione del Palio dei Castelli,…

Leggi di più »

Il giorno che ha segnato Napoli nel tempo.

Il 5 luglio 1984, Diego Armando Maradona emergeva dal tunnel dello stadio San Paolo per salutare Napoli. Questo momento storico…

Leggi di più »

Storia a spasso nel tempo con Piero Angela e Alessandro Barbero

Il progresso è la capacità di costruire un futuro migliore. La narrazione è un viaggio nel tempo, un dialogo tra…

Leggi di più »

Legge feste storiche: associazione denuncia ignoranza Proietti

“È grave e inaccettabile che le proposte avanzate dall’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche (AURS), che rappresenta 39 manifestazioni sul territorio regionale,…

Leggi di più »

Paola Del Din, 102 anni, torna a casa da simbolo di resistenza.

RIVAMONTE AGORDINO – All’età di 102 anni, si reca a Rivamonte per rivedere i luoghi d’origine e incontrare la popolazione…

Leggi di più »

Monteriggioni: un trionfo del Medioevo con le sue torri.

Nei tre giorni della manifestazione, il borgo riporta il visitatore alla vita del Medioevo, con rievocazioni storiche, accampamenti militari e…

Leggi di più »

Preparativi bellici: le grandi potenze si mobilitano.

BRINDISI – “Il mondo è cambiato” è una frase frequentemente ripetuta da politici, giornalisti e intellettuali per descrivere la realtà…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio