Storia

Ken Follett reinventa la preistoria e Stonehenge.

Uno degli scrittori più amati al mondo ha venduto oltre 198 milioni di copie. I suoi romanzi, da La cruna…

Leggi di più »

Ritrovati dopo 100 anni i primi oggetti marini.

La trasformazione in nave ospedale Il transatlantico, varato il 26 febbraio 1914, era lungo 275 metri e largo 29, con…

Leggi di più »

Il mito del conflitto inevitabile va sfatato. Ribelliamoci!

Ineluttabile. Questa parola si insinua nei nostri pensieri, trasformandosi da paura indistinta a dubbio sussurrato nei discorsi, fino a diventare…

Leggi di più »

Questa Europa parla con troppa leggerezza di guerra mondiale.

La superficialità con cui i leader politici europei affrontano il tema del rischio di una terza guerra mondiale è sorprendente.…

Leggi di più »

La guerra imminente favorisce l’industria degli armamenti.

Napoli, 15 settembre – Al Palazzo Reale di Napoli si svolgeranno ventiquattro ore di approfondimenti, dibattiti e analisi scientifiche focalizzate…

Leggi di più »

Conflitto in Europa e insegnamenti storici

L’uomo del Cremlino verrebbe descritto come un lupo che tenta di far credere a un’Europa impegnata in una campagna espansionistica,…

Leggi di più »

Le sigaraie della Manifattura Tabacchi: donne di Cagliari

Cagliari vanta una storia industriale che si intreccia con pietre, muri e trasformazioni, ma soprattutto con le vite delle persone.…

Leggi di più »

Occhi femminili e romanzo: «Dalle mancanze della Storia»

I romanzi nascono dalle mancanze della Storia. E chi più delle donne è mancato alla Storia? Il lavoro di ricerca…

Leggi di più »

Il Palio delle Contrade: storie e tradizioni medievali.

ISOLA DOVARESE – Un viaggio nel tempo tra storia e tradizione, un tuffo nel passato alla Corte dei Dovara. La…

Leggi di più »

L’ombra della morte in cantina

Mio Dio! Che orrore! Temo che questa possa essere la fine della nostra famiglia e della dinastia Romanov, che ha…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio