Automotive

Il minivan Faraday Future FX Super One dialoga con il guidatore.

Il mese scorso è stata annunciata la produzione di tre nuovi modelli, FX Super One, FX 4 e FX 6, previsti per fine anno. Sono disponibili le prime informazioni sull’FX Super One, un minivan a zero emissioni definito come il primo monovolume premium con intelligenza artificiale. È stato presentato presso la sede californiana, supportato da un nuovo finanziamento da 105 milioni di dollari. Il veicolo si distingue per un sistema che trasforma il frontale in un’interfaccia digitale interattiva, capace di comunicare con il conducente.

Il Front AI Communication Ecosystem (F.A.C.E.) dell’FX Super One

ingrandisci immagine

L’FX Super One, che condivide l’ossatura con il minivan premium Wey Gaoshan prodotto da Great Wall Motors, presenta un’estetica completamente rinnovata, con dettagli in nero lucido, cerchi da 20” e una griglia anteriore inedita. Questo frontale ospita il sistema F.A.C.E., acronimo di Front AI Communication Ecosystem, che trasforma il frontale in un’interfaccia digitale interattiva.

A veicolo fermo, la griglia è in grado di “vedere, ascoltare e rispondere” al guidatore, offrendo una comunicazione quasi naturale, simile a quella di un assistente virtuale. L’intelligenza del sistema è gestita da una architettura proprietaria che coordina sia le funzionalità della griglia sia l’infotainment, i comandi vocali e i sistemi di assistenza alla guida. L’obiettivo è creare un’esperienza integrata per chi vive l’auto non solo come mezzo di trasporto, ma anche come un’estensione del proprio spazio di lavoro e intrattenimento. Per chi preferisce un design più tradizionale, sarà disponibile una versione con la calandra classica.

All’interno, l’FX Super One offre configurazioni da quattro, sei o sette posti, distribuiti su due o tre file. Nella versione più lussuosa, la GOAT Edition, l’abitacolo si arricchisce di sedili a gravità zero, display panoramico a scomparsa, impianto audio Dolby Atmos e materiali effetto pelle progettati per il massimo comfort durante lunghi tragitti. Il telaio, rinforzato in acciaio ad alta resistenza, è stato adattato per accogliere la nuova meccanica elettrica sviluppata.

Il veicolo sarà inizialmente disponibile in versione totalmente elettrica con doppio motore e trazione integrale. In seguito, si prevede un’offerta ibrida a range esteso, descritta come “AI Hybrid Extended Range”, simile ai veicoli elettrici con generatore di supporto.

ingrandisci immagine

L’FX Super One misura 5,4 metri in lunghezza e vanta un passo di oltre 3,2 metri. Rispetto ai SUV tradizionali, il minivan offre più spazio interno, porte scorrevoli e un livello di digitalizzazione avanzato. Durante la presentazione sono stati mostrati scenari d’uso degli interni trasformabili in studio mobile, ufficio connesso, lounge da red carpet o privé.
Se tutto procederà secondo i piani, la produzione inizierà nel 2026 nello stabilimento di Hanford, in California, utilizzando per metà componenti locali. Il prezzo non è ancora stato annunciato.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio