Test cieco di caschi moto: l’esperienza [VIDEO]

Quattro motociclisti mettono alla prova un casco integrale senza conoscerne il brand. Il risultato è stato sorprendente.
Quando si testa un nuovo capo d’abbigliamento da moto, il brand è solitamente noto. Rappresenta esperienza, innovazione e storia. Cosa succede però se il brand non viene rivelato?
In un esperimento, quattro appassionati di moto hanno partecipato a una prova “al buio”. L’attività è avvenuta presso Quartiere Moto di Firenze, dove i partecipanti hanno testato un casco integrale senza alcuna informazione sulla marca, origine o prezzo.
L‘esperimento si è svolto su un percorso variegato che ha testato il casco in diverse condizioni. Il tragitto ha incluso il centro storico di Firenze, strade veloci e curve delle colline toscane.
I tester hanno utilizzato motociclette di vari modelli: dalle naked MT-09 alle enduro BMW F900 GS e Triumph Trident 660, consentendo di valutare le prestazioni aerodinamiche del casco in diversi contesti d’uso.
Caratteristiche principali:
- Peso: 1.350 grammi
- Materiale: Fibra di carbonio
- Visierino parasole interno
- Sistema di chiusura a doppio anello
- Doppio spoiler posteriore per stabilità aerodinamica
- Visiera con sistema di bloccaggio progressivo
- Multiple prese d’aria regolabili
- Pinlock incluso
Ok, di quale casco si tratta?
Vuoi scoprire di quale marca si tratta? L’esito del blind test e il reveal finale del brand saranno disponibili su un canale video dedicato. Questo esperimento mette in luce come anche nel settore dei caschi ci siano sorprese, evidenziando opportunità rispetto al rapporto qualità-prezzo.

Senza casco in Nebraska: libertà o follia? Il dibattito si infiamma