Benelli TRK 702 X Euro5+: Test su strada e fuoristrada

La TRK 702 X Euro5+ si distingue nel segmento delle moto adventure di media cilindrata grazie al suo equilibrio tra prezzo e offerta, con un cerchio anteriore da 19 pollici. La sua versatilità è stata testata dalle strade cittadine alle autostrade, fino ai percorsi montani.
La TRK 702X ha subito catturato l’attenzione nel segmento adventure di media cilindrata, non solo per il prezzo competitivo.
Questo modello punta su prestazioni adatte alle esigenze del motociclista medio, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per testarla, sono stati percorsi vari ambienti, dalla giungla urbana fino ai sentieri di montagna, per valutare se si tratta di una moto all’altezza delle aspettative nonostante il prezzo contenuto.


TRK 702 e TRK 702 X Euro 5+: miglioramenti in comfort e tecnologia.
Scheda tecnica
Il motore è un bicilindrico parallelo da 698 cc conforme alla normativa Euro5+, che eroga 70 CV (51,5 kW) a 8.000 giri/min e una coppia di 70 Nm a 6.000 giri/min. Questo propulsore è progettato per bilanciare potenza e coppia, con un rapporto di compressione di 11,6:1 e iniezione elettronica.
La ciclistica include un telaio a traliccio in tubi d’acciaio, una forcella anteriore rovesciata da 50mm con escursione di 140mm e un monoammortizzatore posteriore regolabile con escursione di 173mm. Le ruote a raggi sono dotate di Pirelli Scorpion Rally STR, con misure 110/80-19″ davanti e 150/70-17″ dietro.
L’impianto frenante prevede doppio disco anteriore da 320mm e disco posteriore da 260mm. Il serbatoio da 20 litri offre un’autonomia adeguata, mentre il peso a secco è di 218 kg.
Specifiche principali
MOTORE
- Bicilindrico parallelo 4 tempi, 698 cc
- Potenza: 70 CV (51,5 kW) @ 8.000 giri/min
- Coppia: 70 Nm @ 6.000 giri/min
- Alimentazione: EFI, raffreddamento a liquido
CICLISTICA
- Telaio a traliccio in tubi d’acciaio
- Forcella anteriore rovesciata 50mm (140mm escursione)
- Monoammortizzatore posteriore regolabile (173mm escursione)
- Ruote: 19″ ant. / 17″ post. a raggi
- Pneumatici: Pirelli Scorpion Rally STR
DIMENSIONI E PESI
- Peso a secco: 218 kg
- Altezza sella: 835 mm
- Serbatoio: 20 litri
- Interasse: 1.505 mm
PREZZO: 7.490 euro f.c.


Le moto cinesi più desiderate recentemente.
In città
La prima impressione è di una moto imponente. I volumi generosi e il manubrio largo potrebbero scoraggiare, ma la TRK 702X si fa notare per la sua agilità.
Nel traffico milanese si muove facilmente, grazie a comandi ben calibrati e a un baricentro favorevole. La frizione a cavo è morbida e offre un’ottima modulabilità dell’impianto frenante, creando una sensazione di sicurezza.
Le sospensioni equilibrano comfort e sostegno, rendendo il viaggio in città più piacevole.
Autostrada e strade extraurbane
Uscendo dalla città, la TRK 702X dimostra il suo potenziale come macina km. A 130 km/h il motore è a regime di piena coppia, e il parabrezza maggiorato protegge efficacemente dal vento.
La sella è accogliente sia per il pilota che per il passeggero, mentre il serbatoio da 20 litri offre una buona autonomia. Il consumo di 4,7 l/100 km è realistico anche in uso misto.
Nel misto: un carattere sorprendente
Su strade di montagna, la TRK 702X rivela il suo potenziale. Il motore bicilindrico è fluido e reattivo, e la coppia è disponibile fin dai bassi regimi.
L’uso di marce lunghe e la linearità dell’erogazione consentono di affrontare tornanti e salite con grande fluidità. La moto esprime il meglio sopra i 4.500 giri, soprattutto nella zona di coppia.
La stabilità in curva è notevole, mantenendo la traiettoria senza eccessivi allargamenti o restringimenti. Su asfalto non perfetto, può verificarsi il contatto del cavalletto centrale, specialmente in pieghe a sinistra.
Fuoristrada
Sui sentieri sterrati, il DNA stradale della TRK 702X non limita le prestazioni. Le Pirelli Scorpion Rally STR offrono trazione anche su superfici difficili, e sebbene il peso si faccia sentire a bassa velocità, la moto risulta controllabile in movimento.
La guida da seduti è efficace e divertente. Il bicilindrico offre una generosa trazione, consentendo di affrontare salite e tornanti con sicurezza. L’ABS funziona bene anche in off-road.
Le sospensioni, tarate per l’uso stradale, trasmettono le imperfezioni del terreno, ma non compromettono il controllo. La TRK 702X è adatta a chi cerca una guida equilibrata, senza esagerazioni.

Verdetto: il prezzo che cambia tutto
La TRK 702X Euro5+ si distingue per il pacchetto completo offerto a 7.490€, con dotazioni come manopole e sella riscaldabili, barre paramotore e pneumatici specifici.
Non è una turistica o un’enduro, ma si presenta come una moto versatile per chi cerca un buon rapporto prezzo/offerta.
Con le innovazioni apportate, la TRK 702X si conferma una scelta intelligente per chi vuole esplorare le moto adventure.
Ogni chilometro percorso riflette la passione per il viaggio.
Pro e contro
Contro
- Vibrazioni
- Calore del motore