Automotive

Distanza reale della nuova Xiaomi YU7 in autostrada

Xiaomi YU7 ha suscitato notevole interesse, con un numero elevato di prenotazioni che comporta un’attesa di un anno per riceverla. Questo nuovo SUV elettrico promette grandi prestazioni. Ora che i primi esemplari sono in strada, giungono le prime testimonianze dai test drive, con un focus sulla reale autonomia rispetto a quanto dichiarato nel ciclo CLTC.

ingrandisci immagine

Il modello testato è una Xiaomi YU7 Max, dotata di un doppio motore da 508 kW, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,23 secondi e raggiungere una velocità massima di 253 km/h, grazie a una batteria da 101,7 kWh. Il veicolo monta cerchi da 21 pollici con pneumatici Michelin Primacy 5 Energy e mette a disposizione un’autonomia CTC di 750 km. Ma quali sono stati i risultati del test?

LE CONDIZIONI DEL TEST

Per il test è stata adottata la modalità Comfort, con l’aria condizionata impostata a 23-24 gradi e la pressione degli pneumatici a 2,9 bar. Il percorso, di 84 km, ha incluso tratti autostradali come l’autostrada Pechino-Xiongan e altre vie principali. A bordo due persone e attrezzatura fotografica per simulare un carico parziale, mantenendo i limiti di velocità. Le temperature sono arrivate fino a 30 gradi durante il test.

QUANTA AUTONOMIA IN AUTOSTRADA?

La Xiaomi YU7 Max ha infatti percorso 483 km prima che l’autonomia indicata risultasse a zero. La velocità media è stata di 99,6 km/h. In autostrada, l’autonomia si è attestata al 64,4% rispetto ai 750 km dichiarati. Si segnala che il SUV ha continuato a viaggiare per ulteriori 9 km prima di fermarsi, arrivando a un totale di 492 km.

RICARICA

Durante il test è stata valutata anche la ricarica: utilizzando una colonnina HPC da 400 kW, la Xiaomi YU7 ha completato un pieno di energia in 37 minuti, con una potenza media di 176,3 kW. La potenza di ricarica è rimasta stabile a 300 kW tra il 5% e il 70% di carica, impiegando solo 14 minuti e 11 secondi. I dati sul consumo energetico variavano: il display dell’auto indicava 20,2 kWh/100 km, mentre i calcoli basati sulla batteria davano 20,6 kWh/100 km. Il consumo energetico effettivo, basato su una ricarica di 108,70 kWh, risultava di 22,1 kWh/100 km, superiore a quanto mostrato dal display.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio