Germania e Regno Unito: boom dell’elettrico


In Germania e nel Regno Unito le vendite di auto elettriche sono in crescita, con giugno che segna il 18,4% per il mercato tedesco e il 24,8% per quello inglese. In Italia, invece, la quota è ferma al 6,0%.
Germania: il mercato guidato dai marchi locali

Nel mercato tedesco, le immatricolazioni di auto elettriche hanno raggiunto 47.163, con la quota di mercato che è aumentata dal 14,6% al 18,4%. Il gruppo Volkswagen domina con cinque modelli nella top five, a partire dalla VW ID.3 con 2.521 vendite, seguita dalla Skoda Elroq (2.437), dalla VW ID.7 (2.402), dall’accoppiata ID.4-ID.5 (2.355) e dalla Skoda Enyaq (1.922). Solo due modelli non appartengono a gruppi tedeschi: la Hyundai Inster, 9° a 1.325, e la Tesla Model Y, che scivola al 10° posto con 1.304 unità immatricolate. Nel complesso, il marchio Tesla ha registrato una flessione del 60% sullo stesso mese dell’anno precedente, con un totale di 8.890 auto nella prima metà del 2025. Anche la Fiat 500e non si comporta bene, classificandosi al 16° posto con 910 vendite. Le ibride plug-in, invece, hanno quasi raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 5,2% al 10% con 25.608 unità vendute.
Inghilterra: la rivincita di Tesla con la Model Y

Il mercato inglese ha superato la Germania in vendite di auto elettriche, con 47.304 immatricolazioni e una quota di mercato del 24,8%. Rispetto all’anno precedente, c’è stato un notevole incremento, visto che le EV erano al 19,0% e le ibride al 9,3%. La Tesla Model Y si è piazzata al primo posto tra le elettriche e al terzo assoluto. In totale, il marchio ha conquistato il 16,1% di quota nelle vendite di EV, con 7.719 unità. La differenza con la Germania può essere attribuita alle controversie legate alle posizioni pubbliche del marchio.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.



