Colonnina elettrica ultra veloce in Italia: addio attese!

Una novità significativa per la mobilità elettrica è arrivata nel nostro paese: si tratta di una colonnina di ricarica ultra veloce.
Il tema della mobilità sostenibile è particolarmente attuale. Le vendite di auto elettriche sono ancora basse, e i numeri di vendita non sono incoraggianti.
Fra i ostacoli alla transizione elettrica ci sono i costi elevati dei veicoli e la carenza di una rete di colonnine di ricarica, che necessita di essere ampliata.
Recentemente, è stata inaugurata una nuova colonnina di ricarica ultra veloce, un passo importante per il mercato italiano.
Questa innovazione ridurrà i tempi di ricarica per i veicoli elettrici, un altro ostacolo da affrontare.
La nuova colonnina di ricarica ultra veloce
Si trova a Fénis, in Valle D’Aosta, e fa parte della rete Ewiva, una joint venture tra Enel X e il gruppo Volkswagen. L’impianto si trova in località Chez Sapin, lungo la Strada regionale all’ingresso del Comune, e rappresenta un ulteriore passo nello sviluppo della mobilità elettrica nelle aree montane, completando la copertura del tratto Saint Vincent – Aosta.
La nuova infrastruttura include tre colonnine da 300 kW, per un totale di sei punti di ricarica ad alta potenza. Gli utenti possono pagare con carte contactless e altre applicazioni, e la rete Ewiva è compatibile con oltre 100 operatori, offrendo anche la funzione Plug & Charge per i veicoli abilitati.
Una novità significativa
La scelta della posizione della colonnina è strategica. Si trova vicino al Castello di Fénis, simbolo del patrimonio culturale della Valle D’Aosta, e di fronte all’Albergo Etico Comtes de Challant, noto per il suo impegno sociale.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Fénis, che ha sempre puntato sulla sostenibilità, come affermato dal sindaco Mattia Nicoletta.