Un punto di riferimento per le vetture elettriche.

In occasione della nuova edizione del Goodwood Festival of Speed, è stata svelata in anteprima la nuova IONIQ 6 N. Questo modello rappresenta il secondo esemplare della gamma N, caratterizzato da vetture ad alte prestazioni con trazione al 100% elettrica.
La nuova sportiva è un progetto ambizioso che punta sull’elettrificazione, senza trascurare la sportività e la realizzazione di vetture in grado di offrire prestazioni elevate. Oltre al debutto del modello, sono state fornite le prime informazioni sul comparto tecnico, evidenziando il suo carattere sportivo e l’alto livello tecnologico.
I dettagli sulla IONIQ 6 N indicano che la Casa coreana mira a ritagliarsi uno spazio nel settore delle sportive a zero emissioni, grazie a prestazioni di eccellenza.
Una sportiva a zero emissioni
Continuando sul percorso iniziato con la IONIQ 5 N, Hyundai ha ufficializzato il lancio della nuova IONIQ 6 N, confermando l’impegno verso la realizzazione di auto elettriche altamente performanti.
Per raggiungere questi obiettivi, Hyundai si basa su tre pilastri fondamentali: “Corner Rascal” per una guida agile e bilanciata, “Racetrack Capability” per performance divertenti in pista e “Everyday Sports Car” per emozioni quotidiane. Di conseguenza, la progettazione della IONIQ 6 N mira a garantire un’esperienza di guida sportiva e divertente, senza sacrificare comfort ed eleganza.
La vettura si presenta come una berlina di grandi dimensioni, con una lunghezza di 4,935 metri e un passo di 2,965 metri. Le altre misure comprendono una larghezza di 1,94 metri e un’altezza di 1,495 metri.
Disponibile in varie colorazioni e con un abitacolo curato nei dettagli, la IONIQ 6 N ha rivelato i primi dettagli tecnici, con la dotazione completa in arrivo.
Le caratteristiche tecniche
La IONIQ 6 N si distingue per un impianto tecnico di alto livello. Dotata di due motori elettrici, raggiunge una potenza massima di 650 CV e una coppia massima di 770 Nm, attivando la funzione N Grin Boost per 10 secondi. Le prestazioni sono da vera sportiva, con uno scatto 0-100 km/h in appena 3,2 secondi, grazie all’N Launch Control. La velocità massima raggiunge 257 km/h, con dati provvisori di prestazione che saranno confermati in seguito.
La vettura è munita di un innovativo sistema di condizionamento della batteria (N Battery), che ottimizza la temperatura dei componenti per permettere prestazioni elevate più a lungo. La batteria ha una capacità di 84 kWh e supporta ricariche rapide fino a 350 kW, consentendo un passaggio dal 10% all’80% di carica in circa 18 minuti. I dati sull’autonomia saranno comunicati in un secondo momento.
L’approccio tecnico della IONIQ 6 N combina potenza, gestione sofisticata dell’energia e aerodinamica avanzata, offrendo una miscela di velocità, stabilità e comfort.
Un’esperienza di guida sportiva
La IONIQ 6 N offre un’esperienza di guida sportiva e completa, con grande attenzione ai dettagli. Include la possibilità di scegliere tra tre modalità sonore adatte a vari stili di guida.
La funzione N e-Shift simula rapporti di trasmissione ravvicinati, tipici delle vetture sportive. Sono disponibili funzioni come N Drift Optimizer, N Grin Boost e N Torque Distribution, oltre all’N Launch Control.
Il sistema N Ambient Shift Light suggerisce visivamente i momenti ottimali per cambiare marcia, mentre N Track Manager offre funzionalità per creare tracciati personalizzati e monitorare i dati.
Prezzi e disponibilità
Il debutto al Goodwood Festival of Speed segna solo l’inizio del lancio commerciale. Al momento, non sono state fornite indicazioni precise sulla disponibilità della vettura. Anche il prezzo rimane da definire, ma si prevede che si posizioni sopra la IONIQ 6, il cui listino parte da 47.850 euro. Si attende un aumento di almeno 30.000 euro rispetto al prezzo iniziale della versione standard.