Nasce il monoscafo volante di Cavallino: innovazione e design.

Ferrari presenta Hypersail, un monoscafo volante progettato per il mare e le regate del futuro. È un progetto innovativo che combina design estremo, ingegneria d’avanguardia e prestazioni elevate.
La Ferrari Hypersail: il primo monoscafo volante del marchio
Una rivoluzione in mare. La Ferrari entra nel mondo della vela con un progetto ambizioso destinato a far parlare di sé. Questo monoscafo è una nuova frontiera della nautica, che evoca potenza e leggerezza, con forme studiate per massimo equilibrio tra estetica e funzione.
La barca sarà costruita interamente in Italia in un cantiere riservato. Il progetto prevede la collaborazione con lo skipper italiano Giovanni Soldini, che ha descritto l’Hypersail come una sfida straordinaria con soluzioni innovative per il settore.
L’imbarcazione, dotata di foils e design aerodinamico, è progettata per “volare” sull’acqua, riducendo la resistenza e massimizzando le prestazioni. Può essere considerata una vera Formula 1 del mare.
Oltre a essere una vetrina tecnologica, il progetto mira a partecipare a grandi regate oceaniche internazionali, con un occhio alla sostenibilità. L’Hypersail sarà costruita con materiali compositi di ultima generazione e processi a basso impatto ambientale.
“Il mare è il nostro nuovo circuito”, sottolinea la marca. “La Ferrari Hypersail sarà l’emblema di una visione che unisce innovazione, bellezza e performance.”
Un nuovo capitolo nella storia del design nautico italiano è aperto con l’ingresso di Ferrari nella vela. Questo non è solo un esperimento, ma una dichiarazione d’intenti: l’eccellenza può spingersi oltre le onde.
Fonti:
– Corriere della Sera