Grok arriverà sulle Tesla entro la prossima settimana.

Il conto alla rovescia è iniziato: sulle Tesla arriverà Grok, un assistente vocale avanzato per le auto elettriche. La disponibilità è prevista al più tardi dalla prossima settimana, un passo che rafforza ulteriormente i legami tra le aziende che fanno capo a Elon Musk.
Grok arriverà sui veicoli Tesla molto presto. Al più tardi la prossima settimana.
Questa integrazione segna un nuovo capitolo nello sviluppo dell’intelligenza artificiale per Tesla. Sebbene l’azienda utilizzi già sistemi interni per la guida autonoma e l’ottimizzazione energetica, Grok porterà un’intelligenza artificiale conversazionale direttamente nell’esperienza utente dei veicoli.
COME FUNZIONERÀ?
Recentemente sono emerse informazioni sul funzionamento di Grok grazie a elementi trovati nel codice. Sembra che ci sarà un’app Grok, probabilmente per le impostazioni. Gli utenti potranno utilizzare comandi vocali per interagire, richiamando l’assistente con un pulsante simile a quello attuale per i comandi vocali basilari. Sono state trovate tracce nel codice di una parola chiave per l’attivazione vocale, funzione che potrebbe essere implementata successivamente. L’interfaccia di Grok si potrà utilizzare solo sui veicoli dotati del Chip Ryzen, mentre coloro che possiedono il processore Intel Atom non potranno usufruirne. Grok richiederà anche una connettività premium o una connessione Wi-Fi per il veicolo.
Resta da capire se Grok sarà disponibile gratuitamente o tramite un piano a pagamento. Sarà necessario accedere a un account Grok. Ci sarà supporto multilingue, anche se non è chiaro quante lingue saranno inizialmente supportate. Maggiori dettagli saranno forniti a breve.