Automotive

Borse asiatiche miste: crisi Tesla influisce su Panasonic.

Borse dell’Asia in ordine sparso, con il presidente Usa che ha rilanciato la retorica sui dazi commerciali, annunciando un 35% sulle importazioni dal Canada e una decisione imminente per l’Unione europea. È previsto l’invio di una lettera a Bruxelles, mentre per gli altri paesi si intendono imporre dazi tra il 15 e il 20%. A Tokyo, il Nikkei ha chiuso appena sotto la parità, segnando un -0,19% a 39,569.68 punti.

La Borsa di Shanghai ha guadagnato lo 0,94%, Hong Kong è aumentata dell’1,59% e Shenzhen ha visto un incremento dello 0,88%. La Borsa di Taiwan ha guadagnato lo 0,12%, mentre Seul ha registrato una leggera flessione con un -0,1%.

Ieri, gli indici azionari a Wall Street hanno chiuso in rialzo, con Delta Air Lines che ha dato avvio alla stagione degli utili con prospettive solide per il resto del 2025, innescando un rally nel settore delle compagnie aeree.

Tra i dati di venerdì, il greggio statunitense di riferimento ha guadagnato 44 centesimi, raggiungendo i 67,01 dollari al barile, mentre il greggio Brent ha avanzato di 41 centesimi, arrivando a 69,05 dollari al barile.

Il dollaro si scambiava a 146,95 yen giapponesi, in rialzo da 146,20 yen. L’euro è sceso a 1,1682 dollari, rispetto a 1,1704 dollari.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio