Tecnologia

Crescente fiducia degli utenti nell’intelligenza artificiale mobile

Con l’aumento dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane, Samsung Galaxy ha presentato un obiettivo significativo al Galaxy AI Forum 2025: portare Galaxy AI su oltre 400 milioni di dispositivi entro la fine del 2025.

Galaxy AI è stato introdotto con la serie Galaxy S24 e si prevede di renderlo accessibile a oltre 200 milioni di dispositivi nel corso del 2024, segnando l’inizio di una nuova era di innovazione nell’intelligenza artificiale mobile. Fino ad ora, più del 70% degli utenti di Galaxy S25 ha attivamente utilizzato la suite di strumenti basati su AI, con un notevole aumento nell’uso di Google Gemini, che è triplicato sulla più recente serie Galaxy S.

Un anno fa, durante la prima edizione del Galaxy AI Forum, Samsung ha delineato la sua visione per il futuro dell’intelligenza artificiale mobile: una tecnologia utile volta a migliorare concretamente la vita degli utenti. Recenti ricerche, condotte in collaborazione con Symmetry Research, confermano questa visione, evidenziando una crescita nell’adozione dell’IA e un cambiamento nella sua percezione come sempre più multimodale, proattiva e personalizzata.

Secondo i dati raccolti, il 47% degli intervistati afferma di dipendere quotidianamente dall’intelligenza artificiale, dichiarando che la loro routine sarebbe influenzata negativamente in assenza di strumenti come la ricerca intelligente o l’assistenza vocale. Inoltre, il 45% degli utenti utilizza i comandi vocali con la stessa frequenza della digitazione per completare le loro attività quotidiane.

Samsung si pone un chiaro obiettivo: fornire un’IA mobile semplice, sicura e veramente utile, in sintonia con le esigenze degli utenti. La società è quindi impegnata a portare Galaxy AI su 400 milioni di dispositivi entro la fine dell’anno, rendendo questa tecnologia accessibile a un sempre maggiore numero di utenti.

Galaxy AI sui nuovi Galaxy Fold7 e Galaxy Flip7: intelligenza che si “piega” alle esigenze degli utenti

Con i nuovi Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, Samsung ridefinisce nuovamente il concetto di smartphone pieghevole, posizionando Galaxy AI al centro dell’esperienza utente. Sul Galaxy Z Fold7, l’ampio display da 8 pollici e la nuova One UI 8 offrono interazioni multimodali ottimizzate per la produttività. Le funzioni di intelligenza artificiale, come l’Assistente alla scrittura, l’Assistente al disegno e Gemini Live, lavorano in modo interattivo su più finestre, consentendo agli utenti di creare, modificare e ottenere risposte in tempo reale, senza interrompere il flusso di lavoro.

Il gruppo di ricerca Symmetry (Smoothmedia Consulting Limited), commissionato da Samsung, ha individuato i principali fattori di motivazione e i possibili ostacoli legati all’uso dell’intelligenza artificiale sui dispositivi mobili in dieci mercati: Brasile, Francia, Germania, India, Giappone, Messico, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio