Automotive

MV Agusta ricomincia dopo la fine con KTM.

È stato formalizzato il closing dell’operazione che riporta la totalità della proprietà di MV Agusta ad Art of Mobility, dopo che Ktm ha dismesso il suo investimento in Italia. Questo passo riafferma l’indipendenza strategica di MV Agusta e una visione a lungo termine. La collaborazione biennale con Ktm ha avuto un impatto significativo in aree come lo sviluppo della rete commerciale e le tecnologie produttive, con alcune funzioni operative che continueranno a essere gestite congiuntamente per garantire una transizione fluida.

In seguito ai cambiamenti, Luca Martin è stato nominato CEO di MV Agusta, dopo aver ricoperto ruoli di leadership nella società. Filippo Bassoli rimane come Board Member e Chief Brand & Marketing Officer, mentre Timur Sardarov e Ratmir Sardarov continueranno a partecipare come membri non esecutivi del Consiglio di Amministrazione. Hubert Trunkenpolz è confermato Presidente del Consiglio.

Luca Martin ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha sottolineato l’importanza di costruire il futuro su fondamenta solide, pur mantenendo uno sguardo proiettato verso l’innovazione. Ha evidenziato come le moto siano progettate per creare un legame emotivo profondo e non solo per essere ammirate. La filosofia aziendale si concentra su un’estetica senza tempo e un’esperienza di guida che va oltre i numeri, puntando su emozione e precisione. Martin ha mostrato entusiasmo per i traguardi raggiunti e per quello che la community di MV Agusta può aspettarsi in futuro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio