Kawasaki svela le KX off-road 2026 – Novità

Dalla KX per il cross alle KX-X per il cross-country: due cilindrate e quattro modelli. Un forte impegno nell’offroad per la stagione 2026.
Kawasaki presenta la nuova gamma KX 2026, con quattro modelli progettati per il motocross e le competizioni off-road: le rinominate KX250 e KX450, accompagnate dalle versioni cross country, KX250-X e KX450-X.
La KX250 ha dimostrato il suo valore nella MX2 del 2025, mettendo in evidenza il suo potenziale grazie a tecnologie derivate dalle competizioni, come le mappe motore selezionabili, il Kawasaki Traction Control (KTRC) e un sistema di aspirazione e scarico simmetrici per una migliore coppia e risposta al rilascio del gas.
La KX250-X è dedicata agli appassionati di cross country, con sospensioni tarate per l’enduro, ruota anteriore da 21” e posteriore da 18” e un cavalletto laterale di serie, pronta ad affrontare ogni terreno.


Come curare la moto da cross dopo essersi divertiti in pista. Ep. 1: il lavaggio [VIDEO]
Il top di gamma è la KX450 2026, la moto che ha portato successi nel mondiale MXGP. Il telaio è stato riprogettato per un bilanciamento ottimale, migliorando sensibilità e precisione. Dotata di componenti tecnici di alta qualità, come impianto frenante Brembo e sospensioni Showa, la moto offre anche connettività smartphone per gestire la mappatura motore.
Completa l’offerta la KX450-X, versione da enduro della 450 da cross, con molte delle novità della KX250-X, tra cui ruote 21”/18”, sospensioni Showa e cavalletto laterale.
La gamma per il 2026 combina esperienza, innovazione tecnica e si rivolge a piloti professionisti e appassionati del fuoristrada.


Maglia Azzurra. Mondiale MX Junior. Italia d’Argento!