Storia

Lucca festeggia San Paolino con rievocazioni e Palio 51°

7 luglio 2025 | 11:20

0


Dal corteo della Luminara alla disfida tra balestrieri, una settimana di eventi tra tradizione, mostre e spettacoli per il patrono.

Lucca festeggia il Santo patrono con I Giorni di San Paolino, serie di manifestazioni promosse con il supporto di diverse associazioni locali, che si svolgeranno da venerdì 11 luglio a lunedì 14.

Il 12 luglio è una delle date più importanti dell’anno per la città, dove si celebra San Paolino in una festa che va oltre la dimensione religiosa. Questa ricorrenza è fondamentale per rinsaldare le radici e rendere più coesa la comunità, riscoprendo l’identità comune che ha caratterizzato i lucchesi nel corso dei secoli.

Quest’anno I Giorni di San Paolino si apriranno con la consueta Luminara dell’11 luglio, un corteo dei gruppi storici che partirà da Piazzale Verdi alle 20:30 per attraversare il centro fino a Piazzale Arrigoni. Qui, oltre all’estrazione dell’ordine di tiro dei balestrieri per il Palio, si svolgeranno esibizioni con sbandieratori e musici lucchesi.

Sabato 12 si festeggia San Paolino: dopo una messa solenne nella chiesa a lui dedicata, si avrà la Gazzarra sul baluardo San Donato, una rievocazione storica con spari di artiglierie per rivivere un miracolo attribuito al Santo nel 1664. La sera, dalle 21:30, sempre in Piazzale Arrigoni si svolgerà il Palio di San Paolino, giunto alla sua 51esima edizione, con oltre cinquanta tiratori in competizione per centrare la brocca e conquistare il vessillo dipinto in onore del patrono.

Lunedì 14, alle 21:30 al baluardo San Paolino, si terrà una conferenza sul tema del culto religioso e politico di San Paolino, incentrata sulla sua nascita nel medioevo e le implicazioni sulla politica cittadina.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio