Storia

Collio: inaugurato museo sulla Prima guerra mondiale

Oltre 400 reperti tra armi, oggetti e abiti. Tre stanze tematizzate ricostruiscono luoghi simbolo del primo conflitto mondiale, come un rifugio notturno e una trincea. Inaugurato a Collio, il museo della Grande Guerra ’15-’18 presenta una mostra curata da un’associazione culturale locale.

Impegno

Un viaggio nel passato, supportato dalla collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Provincia e la Comunità montana di Valle Trompia. Un momento significativo si è svolto con la deposizione di una corona di fiori davanti al monumento che ricorda i 59 caduti del comune nel primo conflitto mondiale.

Iniziative

«La nostra associazione, formata da appassionati di storia locale, è nata nel 2014. Inizialmente ci siamo dedicati a esposizioni fotografiche e libri sulla Prima guerra mondiale. Con l’arrivo di nuovi soci, abbiamo rinnovato anche il museo e abbiamo in programma iniziative future, tra cui l’inaugurazione di un mulino storico e il recupero della stazione meteorologica di Memmo, fondata nel 1899, insieme a un percorso mineralogico e uno meteorologico.»

Valore

La gestione del museo è affidata a tre presidenti che hanno curato l’allestimento museale, realizzato grazie a donazioni della comunità. È un’importante iniziativa per il territorio, contribuendo a preservare la memoria storica, soprattutto per le nuove generazioni.

Apertura

Dopo il momento commemorativo, i partecipanti si sono spostati davanti al museo, seguendo una marcia di figuranti storici. Dopo i saluti istituzionali, è avvenuto il taglio del nastro, seguito dalla visita all’esposizione dedicata a Giulio Zanardelli. Questo spazio si propone di contribuire al potenziamento turistico dell’alta valle. Il museo sarà aperto nei fine settimana, con orari da definire.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio