Jeep Compass 2025: aggiornamenti sulla versione 4xe.

NON TEME IL FUORISTRADA
Dopo aver presentato le nuove versioni ibride ed elettriche della Jeep Compass, è stata rivelata la variante a trazione integrale 4xe, che arriverà nei prossimi mesi. Questa versione sarà caratterizzata da soluzioni robuste e pratiche, mantenendo al contempo un buon livello di comfort. La Jeep Compass 4xe avrà sospensioni rialzate di 10 mm e paraurti progettati per il fuoristrada, con angoli di attacco, uscita e dosso pari a 27°, 31° e 16° rispettivamente. I modelli a trazione integrale saranno dotati di uno scudo modulare nero per il paraurti, un adesivo opaco antiriflesso sul cofano e un gancio di traino posteriore, accompagnati da cerchi da 19 pollici con pneumatici dal fianco maggiorato.
INTERNI DA MALTRATTARE
L’abitacolo della Jeep Compass 4xe sarà progettato per gli appassionati di fuoristrada. I materiali utilizzati ottimizzano resistenza e praticità: il tessuto dei sedili è rivestito in poliuretano, il che lo rende due volte più resistente rispetto al tessuto convenzionale e molto facile da pulire. Lo schienale dei sedili posteriori sarà dotato di una superficie antigraffio, mentre il pavimento sarà protetto da tappetini in gomma per impieghi gravosi. Le tonalità marroni chiare degli interni sono state scelte per la loro capacità di nascondere lo sporco, mantenendo un aspetto pulito in condizioni difficili, mentre accenti rossi andranno a sostituire gli elementi argentati delle versioni a due ruote motrici.
SOLO ELETTRICA
Non sono stati confermati ulteriori dettagli tecnici, ma si prevede che la Compass 4xe sarà solamente elettrica, con trazione integrale fornita da due motori elettrici, uno per ciascun asse. Questa configurazione garantirà una potenza totale di 375 CV e sarà alimentata da una batteria di 96 kWh, capace di fornire un’autonomia fino a 600 km. Come le altre versioni della Compass, anche la 4xe sarà prodotta a Melfi sulla piattaforma multienergia STLA Medium, condivisa con modelli affini.