Da Romani alla Seconda guerra mondiale, Barbero a Veleia

L’attesissimo ritorno al Festival di Teatro Antico di Veleia sarà caratterizzato da un intervento di un amato storico italiano, noto per i suoi bestseller e per aver vinto il Premio Strega nel 1996. Lo spettacolo, intitolato “In pace o in guerra. Dalla chiusura del tempio di Giano alla vittoria in Europa dopo la Seconda guerra mondiale”, si svolgerà il 7 luglio alle 21.30 al foro di Veleia Romana ed è un evento speciale per il festival.
Questo storico ha collaborato a programmi come Superquark e a.C.d.C. Dal 2023 è protagonista di un programma su LA7, con la prima puntata speciale registrata durante il Festival di Teatro Antico di Veleia. Le sue “Lezioni di storia” sono tra i podcast più ascoltati, grazie alla sua abilità di rendere il passato un racconto appassionante. È anche una vera “rockstar” del web, con numerosi fan adoranti. La direttrice artistica del festival esprime la propria gioia per il suo ritorno, sottolineando l’importanza dell’evento.
Capace di unire rigore storico e talento divulgativo, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio che, partendo dall’antichità, esplorerà la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, analizzando il processo di resa della Germania e come questo sia oggi dimenticato.