Automotive

Passione e motori nel centro – Terre Marsicane

Oltre 100 auto storiche, tra rarità internazionali e gioielli italiani, hanno sfilato nel centro città. Il Circuito delle auto d’epoca di Avezzano, avviato nel 2016, ha creato un legame speciale con il territorio marsicano. La manifestazione ha suscitato un grande entusiasmo tra i residenti e i visitatori, che hanno potuto apprezzare il fascino delle vetture storiche.

Il presidente dell’Abruzzo Drivers Club ha espresso la sua gratitudine alla città di Avezzano, sottolineando l’importanza del motorismo storico per il territorio. Quest’anno erano presenti modelli pregiati, come una OM 665 MM anteguerra e una Lancia Flaminia Convertible. Queste vetture, insieme ad altre storiche, sono state guidate da appassionati e collezionisti.

Il Circuito non solo risveglia la passione per i veicoli d’epoca, ma offre anche l’opportunità di gustare menu speciali preparati dai ristoratori locali. Quest’anno è stata dedicata particolare attenzione al Giubileo, con eventi che hanno portato i partecipanti a visitare le chiese rupestri della regione. Tra le auto esposte, un’Alfa Romeo RL Targa Florio del 1924 ha catturato l’attenzione.

Il percorso tradizionale del Circuito è stato mantenuto, partendo da via Corradini e proseguendo attraverso le vie del centro. Inoltre, è stata inaugurata una mostra dedicata alla famiglia Micangeli, famosa nel mondo delle corse. Durante l’evento, si è svolta anche la rievocazione della storica Coppa del Fucino, un appuntamento indimenticabile per gli appassionati.

Il sindaco di Avezzano ha elogiato la manifestazione, evidenziando come essa contribuisca a far conoscere le tradizioni e le bellezze locali a un pubblico internazionale. Tra le auto in mostra, oltre ai modelli storici, si è vista anche una Lamborghini Urus della Polizia di Stato, insieme a veicoli delle forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza dell’evento.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio