Automotive

Colonnina ricarica 100 km di autonomia in un minuto.

Problema della ricarica risolto! In Cina è disponibile una colonnina che consente di recuperare 100 km di autonomia in un solo minuto. Non sarà necessario nemmeno prendersi una pausa caffè, poiché un avviso sul cellulare segnalerà quando l’auto è già al 100% di carica.

Non si tratta di fantascienza. Una società cinese ha realizzato una rete di 46.000 colonnine, molte delle quali con potenze superiori ai 180 kW. Torniamo però alla ricarica veloce.

Potenza di 1.600 kW

Questa nuova colonnina è in grado di erogare energia fino a 1.600 kW, grazie a un cavo appositamente progettato e raffreddato a liquido, che gestisce il calore generato dal passaggio di una grande quantità di elettricità.

Grazie a un software intelligente, la colonnina è in grado di adattare in tempo reale la quantità di energia erogata, integrando la gestione della corrente in uscita e dei cicli di carica e scarica della batteria di accumulo collegata, che altrimenti non potrebbe raggiungere tali picchi di potenza.



Denza D9 con 2 porte di ricarica

Alcuni utenti, per ricaricare più velocemente, utilizzano 2 porte in parallelo, come nel caso della Denza D9.

Richiesta di ricarica ultraveloce

In Cina, la ricarica ultrarapida sta rapidamente diventando una realtà. Anche se attualmente poche vetture possono sfruttare appieno il potenziale di queste colonnine, vi è una forte competizione tra le aziende che offrono soluzioni di ricarica ad alta velocità.

Tra queste, alcune aziende hanno già lanciato colonnine con potenze di 1.000 watt, 1.200 watt e addirittura 1.500 watt. Al contempo, stanno sviluppando batterie capaci di accogliere tali potenze, mantenendo sicurezza e durata.

Anche in Europa si assiste a un incremento delle colonnine di ricarica “megafast”, con aziende che propongono colonnine da 850 kW e 1.000 kW.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio