Tecnologia

Mercedes-AMG S 63 E Performance 2026: novità del modello

Un prototipo camuffato ha riacceso l’attenzione. La nuova Mercedes-AMG S 63 E Performance si prepara al restyling di metà carriera, mantenendo la sua essenza. A oltre due anni dal debutto, arriva il momento di un ritocco mirato. Le foto spia mostrano una trasformazione sottile ma precisa, dove il camuffamento comunica dettagli significativi. I tecnici di Affalterbach hanno coperto anteriore e posteriore, le zone principali per le novità. La carrozzeria, per il resto, conserva l’equilibrio elegante di sempre.

Gli occhi cadono subito sui nuovi fari, dotati di una grafica interna a stelle, ispirata al logo Mercedes. Questo tocco diventa la firma visiva del facelift. Ridisegnato anche il paraurti anteriore, ora più scolpito, con prese d’aria laterali più aggressive e un’apertura centrale riorganizzata. Si ipotizza una griglia rielaborata, mantenendo l’imponente stella centrale. Il profilo laterale rimane invariato: le minigonne sembrano quelle dell’attuale modello, così come il badge AMG sui parafanghi anteriori.

Più tecnica e più cattiveria nel restyling della Mercedes

Il posteriore riceve modifiche sottili ma significative. I gruppi ottici vantano una firma luminosa rinnovata, con giochi di luce più sofisticati. Il paraurti appare leggermente modificato, così come il diffusore, mantenendo una discrezione formale. Nessuna rivoluzione nei terminali di scarico. I loghi restano: AMG a sinistra, 63 a destra, stella Mercedes al centro, una composizione iconica.

Confermato il V8 biturbo da 4,0 litri, abbinato a un motore elettrico. La potenza totale sfiora i 800 CV e 1.430 Nm di coppia, consentendo uno scatto da 0 a 100 in 3,2 secondi. La velocità massima si attesta a 250 km/h, ma può salire a 290 km/h con l’AMG Driver’s Pack. La tecnologia nel modello preannuncia un salto in avanti, con l’arrivo di nuovi sistemi di assistenza dotati di funzionalità semi-autonome. La guida potrebbe diventare più intuitiva, reattiva e sicura. Il debutto è atteso nei primi mesi del 2026.

Conclusioni

Il restyling della Mercedes-AMG S 63 E Performance sembra promettere aggiornamenti significativi, sia a livello estetico che tecnico. Con potenze da vertigine e nuove tecnologie, è destinata a rimanere competitiva nel segmento delle plug-in più apprezzate.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio